Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Il piano di Granata alla Fenice per il 2 giugno

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Sarà Francesco Granata, vincitore della trentaquat­tresima edizione del Premio Venezia, il protagonis­ta del «Concerto straordina­rio per il 72esimo anniversar­io della Repubblica». Il pianista classe ’88 sabato si esibirà al teatro La Fenice di Venezia, nel concerto straordina­rio offerto dalla Fondazione Teatro La Fenice alla cittadinan­za per celebrare la Festa della Repubblica (ore 17, info www.teatrolafe­nice.it). Granata interprete­rà un programma musicale in due tempi; la prima parte si aprirà con due «Sonate» di Domenico Scarlatti per proseguire poi con la «Sonata per pianoforte n. 13 in si bemolle maggiore Kv 333/315c» di Mozart. Nella seconda parte, il giovane pianista eseguirà il primo libro dei Préludes di Claude Debussy. L’evento è organizzat­o in collaboraz­ione con la Prefettura di Venezia, la Regione del Veneto, il Comune di Venezia, la Città metropolit­ana di Venezia, l’Esercito italiano e la Marina militare. Fin dalla sua prima edizione, il concerto ha portato sul palcosceni­co il vincitore del concorso pianistico nazionale Premio Venezia, uno dei più importanti e qualificat­i appuntamen­ti del panorama musicale italiano, organizzat­o in collaboraz­ione con la Fondazione Amici della Fenice. Gli inviti per il concerto (posti numerati) sono in distribuzi­one gratuita, con un massimo di due a persona, nella biglietter­ia del teatro La Fenice, tutti i giorni dalle 10 alle 17, fino a esauriment­o dei posti disponibil­i.

 ??  ??
 ??  ?? Volti A sinistra Francesco Granata, vincitore del Premio Venezia A destra, lo scrittore Giuseppe Berto, al quale è dedicato il premio
Volti A sinistra Francesco Granata, vincitore del Premio Venezia A destra, lo scrittore Giuseppe Berto, al quale è dedicato il premio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy