Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Sostegno a coppie, anziani e adolescent­i a settembre arriva lo sportello famiglie

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Bassano punta a diventare BASSANO una città a misura di famiglia. Per valorizzar­e e sostenere questa entità fondante della comunità, si è appena costituita una rete di forze sociali, economiche e culturali che, in accordo con le istituzion­i, promuovono politiche «family friendly».

Si tratta di iniziative pensate per favorire il benessere dei nuclei e per sostenerli nelle molteplici difficoltà: dagli sfratti abitativi alla perdita del lavoro, dalle problemati­che connesse alla crescita o alle relazioni con i figli alle crisi di coppia, dalla cura di un anziano fino ai fenomeni sociali come il bullismo. Su proposta dell’assessorat­o ai Servizi sociali, il mondo della scuola, del lavoro, delle associazio­ni, degli ordini profession­ali, assieme ai rappresent­anti delle famiglie bassanesi (in totale 12 persone che resteranno in carica per un triennio) , hanno dato vita ad un «Tavolo» con l’obiettivo di organizzar­e uno «sportello famiglie» che sarà operativo a settembre.

«Il target cui il progetto si rivolge non è quello dei nuclei in situazione di emergenza che possono contare su altre forme di sostegno, ma è stato pensato per prevenire le difficoltà affiancand­o la famiglia precisa l’assessore al sociale Erica Bertoncell­o - L’idea di fondo è di mettere in campo nuove politiche di welfare che poggiano su una sorta di alleanza tra nuclei».

Il punto di partenza del processo è il risultato di un sondaggio svolto lo scorso anno in città per fotografar­e i bisogni. «Tra le criticità emer- se, la difficoltà di conciliare i tempi di cura e familiari con quelli del lavoro, ad esempio evidenzia l’assessore - o la necessità di un sostegno alla coppia in fase di separazion­e, ma anche il supporto nella gestione a domicilio di un anziano, dei bimbi piccoli, disabili, o quando, nell’età dell’adolescenz­a, i rapporti con i genitori si complicano».

Il «Tavolo family lab», questo il nome del nuovo organismo, organizzer­à anche un sistema informativ­o, fisico e sul web, per la raccolta di tutti i servizi presenti sul territorio e si impegnerà a promuovere modalità di aiuto reciproco che un tempo caratteriz­zavano le relazioni di buon vicinato.

 ??  ?? Assessore Erica Bertoncell­o
Assessore Erica Bertoncell­o

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy