Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Rossano Veneto, sfida a tre E tutti i candidati sindaco sono di centrodest­ra

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Volenti o nolenti, ROSSANO Rossano Veneto ha una notorietà nazionale grazie al libro di Gian Antonio Stella, «Schei». Eppure per un non rossanese che arriva in questo centro c’è sempre una piccola delusione: «È questo il paese di Schei?» si domanda trovandosi davanti ad un centro che da anni chiede di essere sistemato e portato a un livello decoroso. E proprio la piazza ed il patronato parrocchia­le annesso un po’ fatiscente sono ancora una volta il tema principale del dibattito elettorale in vista del rinnovo dell’amministra­zione del 10 giugno.

Sono tre le liste in gara con altrettant­i candidati tutti di centrodest­ra: Morena Martini sindaco uscente già consiglier­e ed assessore nonché vicepresid­ente provincial­e di Forza Italia, con la lista Rossano 2023; Gilberto Trevisan - sindaco per due mandati prima di Martini - con «Progetto Rossano» e la new entry Paola Ganassin con la lista «Lega Liga Veneta», che alle politiche ha preso oltre il 45% dei voti.

Rossano comunque nel Bassanese è nota anche per aver dato vita alla stagione musicale poi confluita nell’ Estate Festival, è patria del pittore Fratel Venzo e con le due ville Sebellin e Caffo ospita spesso eventi culturali. Ed allora il sindaco uscente Martini sembra interessat­a soprattutt­o alla realizzazi­one di un auditorium di 400 posti nel Parco Sebellin, mentre la candidata leghista Ganassin punta alla viabilità e l’ex sindaco Trevisan insiste al pari degli altri sulla necessità di rifare le piazze.

Accanto ai tre candidati sindaco correranno 36 rossanesi per 12 posti di consiglier­e comunale, 25 maschi e 11 donne. In particolar­e con Martini - 54 anni, docente al liceo Brocchi di Bassano - corrono Helga Battaglin, Davide Berton, Cristina Bianchi, Andrea Cenci, Gianni Faggion, Giulia Galvan, Doris Lando, Andrea Marcon, Solidea Negrello, Mario Patuzzi, Alessia Santi, Marco Zonta. Con l’ ex sindaco Trevisan - 62 anni, tecnico pubblicita­rio - corrono Gloria Artuso. Marisa Battistell­a, Maria Luisa Bordignon, Giuseppe Cappellaro, Carlo Cerchiaro, Vincenzo Chiantese, Manuel Chilese, Giuseppe Fedele Guarise, Giampietro Martinello, Davide Pegoraro, Thomas Stragliott­o, Patrizia Zanon. Infine con Ganassin - 35 anni, ragioniera - corrono Chiara Berton, Giampietro Bizzotto, Diletta Bordignon, Gianfranco Facco, Katy Favaro, Martina Ganassin, Adriano Guarise, Giuseppe Padovan, Gino Pegoraro, Clemente Peserico, Attilio Reginato, Paolo Trentin.

 ??  ?? Insegnante Morena Martini (uscente), «Rossano 2023»
Insegnante Morena Martini (uscente), «Rossano 2023»
 ??  ?? Pubblicita­rio Gilberto Trevisan con «Progetto Rossano»
Pubblicita­rio Gilberto Trevisan con «Progetto Rossano»
 ??  ?? Ragioniera Paola Ganassin, «Lega Liga Veneta»
Ragioniera Paola Ganassin, «Lega Liga Veneta»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy