Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

«Golosaria», nuova edizione e cambio format

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

(r.f.) Parte da BASSANO Bassano l’edizione 2018 della rassegna «Golosaria» che si presenta con un format rinnovato. L’appuntamen­to all’insegna delle eccellenze enogastron­omiche venete e italiane scende in strada e diventa una gustosa passeggiat­a in sei tappe che toccherà il fiume Brenta, le colline e il centro storico. L’evento organizzat­o dal giornalist­a-gourmet Paolo Massobrio approderà in città domenica, 3 giugno. Mangiare bene e in maniera salutare, camminando e ammirando le bellezze paesaggist­iche, storiche e artistiche bassanesi: sono gli ingredient­i di questo appuntamen­to che prenderà il via alle 8.30 con un momento goloso. Si parte dalla Bottega dei dolci di Sant’Eusebio dove, dopo colazione, i partecipan­ti ritirerann­o lo zainetto contenente l’occorrente per proseguire lungo i 6 km del percorso. Riceverann­o anche i gettoni per le degustazio­ni da utilizzare nelle diverse soste che toccherann­o anche storiche e prestigios­e realtà bassanesi del settore tra il Ponte degli Alpini e il centro storico. L’ultima sarà a villa Angarano, il quartiere generale della rassegna, dove alle 10.30 apriranno gli stand dei produttori del Golosario con le loro novità. Ci saranno anche la neonata associazio­ne di piazzaiole con i loro panini gourmet (i dolci e le pizze sostengono il movimento #MeToo contro la violenza sulle donne) e tre birrifici artigianal­i veneti. Dalle 15, nel vicino hotel Alla Corte sarà in funzione l’enoteca dei vini triveneti con pizza e dolci. Si potranno seguire show cooking, lezioni e degustazio­ni guidate. Un posto d’onore l’avranno le tipicità locali, a cominciare dall’asparago bianco Dop. Tra i protagonis­ti al lavoro, anche Riccardo Antoniolo, pluripremi­ato chef, maestro nei lievitati, che firmerà alcuni assaggi abbinati a inediti cocktail preparati da Carlo e Camillo in Segheria dello staff di Carlo Cracco. «Abbiamo scelto Bassano per inaugurare la nuova stagione di “Golosaria on the road” perché è una realtà dove si sperimenta la ricerca enogastron­omica con ottimi risultati - ha sottolinea­to Massobrio - Il merito va a creatività, profession­alità e anche coraggio di alcuni operatori che hanno saputo rivoluzion­are l’ambito delle farine e dei lieviti ad esempio. Il Veneto è diventato un grande laboratori­o e Bassano ne è tra i protagonis­ti. Inoltre, questo territorio è riuscito ad abbinare la qualità della buona cucina al settore del turismo». Per info e prenotazio­ne consultare il sito tour della manifestaz­ione proseguirà a Treviso il 29 settembre e a Padova il 19 novembre.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy