Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Il Giro d’Italia (under 23) arriva nell’Alto Vicentino Modifiche alla viabilità

- Elfrida Ragazzo

SCHIO Le «giovani promesse» del ciclismo passano per l’Alto Vicentino e molte strade si chiudono per agevolare la corsa, tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio di oggi. Schio e i comuni che conducono verso il confine con il Trentino, saranno travolti dall’onda rosa del giro d’Italia under23, arrivato alla settima tappa. Per far passare i ciclisti dilettanti impegnati nella corsa da una settimana, sono previste chiusure di tratti viabilisti­ci. È particolar­mente coinvolto il comune di Schio, partenza della tappa (attorno alle 11.30) che si concluderà a Pian delle Fugazze, in provincia di Trento (verso le 15.30). A Schio, infatti, alcuni tratti sono già stati chiusi ieri e riaprirann­o non appena i ciclisti saranno partiti. Oggi, dalle 7 alle 14, c’è divieto sia di transito che si sosta in via Battaglion­e Val Leogra, piazza IV Novembre, via Marconi, piazza Rossi, un tratto di via Capitano Sella. Inoltre, in alcune fasce orarie comprese tra le 11 e le 15 saranno interdette al traffico normale anche altre strade, per permettere il passaggio dei ciclisti. Nell’Alto Vicentino, inoltre, dalle 12 alle 13 saranno chiusi anche il centro di Cogollo del Cengio, via San Lorenzo di Caltrano, Ponte dei Granatieri, Ponte Vecchio e il centro di Caltrano, Camisino, via Bissoli a Calvene, via Serra, via Roma e via Cartiera a Lugo, via Libertà e via Togarelli a Zugliano, via Belmonte, via Roma, via del Rovere, via San Pietro e via Palazzina a Sarcedo e Thiene da viale Europa. I Comuni hanno predispost­o un servizio di controllo da parte della polizia locale. Informazio­ni allo 0445.801411.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy