Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Bassano, si riparte dai vecchi soci E Campagnolo n.1

- Dimitri Canello

BASSANO Ancora nessuna fumata bianca, ma la svolta sembra essere davvero a un passo. Il Bassano sta per rinascere dalle ceneri dell’era di Renzo Rosso e lo farà inizialmen­te con una compagine societaria sotto il segno della continuità con il passato. Il presidente dovrebbe essere Fabio Campagnolo, affiancato da Onofrio Gheno e da Costenaro Assicurazi­oni. A questi, tutti vecchi componenti del Bassano accanto a Renzo Rosso con una piccolo quota di minoranza, si dovrebbero però aggiungere altri soci in un successivo momento. Al momento rimangono aperte le due strade: una fusione col Mussolente, per la quale proseguono i dialoghi dietro le quinte, oppure la creazione di una nuova società, Asd Bassano 1920, iscritta inizialmen­te in Terza Categoria in attesa di una successiva iscrizione in sovrannume­ro in una delle categorie superiori, a seconda dei posti che, nel frattempo, si libererann­o. A proposito di vecchio Bassano: l’ex capitano Simone Iocolano, ora al Bari, nei giorni scorsi ha fatto visita a Stefano Rosso a New York. Una cena sotto il segno dell’amarcord, ma che non porterà al ritorno di Iocolano in terra vicentina, nel nuovo Vicenza. Per Iocolano l’ipotesi più probabile, in caso di partenza da Bari, è il Verona, dove il suo vecchio allenatore Fabio Grosso, lo rivorrebbe con sé.

 ??  ?? Tifosi Per il Bassano due strade: la fusione col Mussolente o la creazione di una nuova società
Tifosi Per il Bassano due strade: la fusione col Mussolente o la creazione di una nuova società

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy