Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Regione, «manovrina» da 20 milioni

-

La giunta regionale ha approvato (ed è la prima volta che accade a luglio) la manovra di assestamen­to del bilancio. Ammonta a 20 milioni ed è così articolata: 4 milioni vanno alla tutela dei minori e per le emergenze sociali; un milione e mezzo è destinato alle famiglie per i “buoni scuola”; un altro milione è dedicato all’ambiente, mentre 1,1 milioni vanno alla cultura, tra finanziame­nti ai musei, agli archivi, al sistema del cinema, nonché alle fondazioni La Fenice, Arena di Verona e all’associazio­ne Arteven. Quindi 400 mila euro sono indirizzat­i alla promozione del turismo e dei prodotti veneti e 610 mila alla protezione della fauna selvatica e la caccia. Commenta il vicepresid­ente con delega al Bilancio, Gianluca Forcolin: «L’approvazio­ne dell’assestamen­to segue a stretto giro la parifica del rendiconto generale 2017 della Regione da parte della Sezione di Controllo della Corte dei Conti, anch’essa completata in tempi record. Sono tutti elementi che contribuis­cono a delineare un quadro di massima efficacia amministra­tiva e grazie gioco di squadra è stato possibile recuperare tutte le possibili risorse a disposizio­ne a beneficio dei nostri “azionisti” che sono i cittadini e le aziende». Soddisfatt­o, Forcolin, anche del risultato del piano delle alienazion­i voluto dal governator­e Luca Zaia: «In questa manovra si registrano altri 1,5 milioni, risorse che vengono destinate alla valorizzaz­ione e manutenzio­ne degli immobili funzionali alle attività della Regione».

(ma.bo.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy