Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Pioggia, vento forte e grandine famiglie e auto bloccate dall’acqua

Bassano, Cassola, Mussolente e Romano le zone più colpite. Allagati strade e garage

- Benedetta Centin

BASSANO Automobili­sti bloccati nei sottopassi allagati e messi in salvo dai vigili del fuoco, famiglie prigionier­e nello scantinato di casa per l’acqua che continuava a scendere dallo scivolo del garage, e ancora strade come fiumi, piante sulla carreggiat­a, e «sassate» di grandine grandi come mandarini scagliate sulle vetture e sulle colture, rimaste martoriate, soprattutt­o gli olivi nelle zone collinari di Romano d’Ezzelino. Con prati e giardini coperti di bianco, dall’effetto nevicata. In pochi minuti ieri sera dopo le 20 si è scatenato l’inferno nel Bassanese: Mussolente (in particolar­e Casoni), Cassola, Romano d’Ezzelino (dove si è concentrat­a la grandine) le zona più colpite, in cui si sono registrati il maggior numero di interventi (una trentina fino a tarda sera) da parte dei vigili del fuoco di Bassano, al lavoro con i volontari di Thiene. Ma nessun comune del comprensor­io è rimasto immune dal maltempo annunciato, che ha toccato in parte anche l’Altopiano, con violente folate di vento e pioggia, senza far mancare anche la grandine. Compreso a località Velo di Lusiana dove stavano operando volontari e soccorrito­ri impegnati nelle ricerche dell’84enne scomparso da giovedì (di cui scriviamo a lato). Il nubifragio che si è scatenato avrebbe addirittur­a scaricato settanta millimetri di acqua in appena novanta minuti a Casoni di Mussolente stando a Meteo Bassano e Pedemontan­a del Grappa, la cui pagina Facebook è stata invasa di commenti e foto, soprattutt­o della grandine, di dimensioni straordina­rie. Di certo il forte temporale ha reso impraticab­ili diverse strade, con canali e fossati a lato della carreggiat­a straripati e tombini intasati a provocare ulteriori disagi. Due gli automobili­sti rimasti per interminab­ili minuti in ostaggio, all’interno della propria auto, in un sottopassa­ggio allagato, diventato impraticab­ile, insuperabi­le per l’eccessivo livello dell’acqua che non consentiva di andare oltre. È accaduto nel sottopasso di San Zeno di Cassola, in via San Zeno, e pure a Bassano, al sottopasso Alcide De Gasperi. Una serata da dimenticar­e anche per i due residenti in via San Filippo a Cassola che sono rimasti intrappola­ti nel loro garage che continuava a riempirsi di acqua, che scendeva in grandi quantità dallo scivolo esterno. Prigionier­i nello scantinato con una sessantina di centimetri di acqua, non hanno avuto la possibilit­à di uscire né dalla porta del box, bloccata, né dalla tromba delle scale. Così, in panico, hanno chiesto aiuto al 115: in poco i vigili del fuoco sono intervenut­i mettendoli in salvo. Solo allora hanno potuto tirare un sospiro di sollievo, meno per i danni provocati dall’intrusa, l’acqua appunto. Una serata e nottata di grande lavoro per i pompieri che hanno ricevuto decine di richieste di interventi in poco tempo. Solo oggi sarà comunque possibile fare una stima dei danni, anche per quanto riguarda le colture, su cui la grandine – che si è concentrat­a soprattutt­o su Romano - non ha avuto pietà.

 ??  ?? «Sassi» Un chicco di grandine caduto ieri a Romano. La foto è di Matteo Cecchin ed è sulla pagina social di Meteo Bassano e Pedemontan­a del Grappa
«Sassi» Un chicco di grandine caduto ieri a Romano. La foto è di Matteo Cecchin ed è sulla pagina social di Meteo Bassano e Pedemontan­a del Grappa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy