Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

E la Giunta rispolvera il fondo immobiliar­e

Rucco: «Serve per la nuova Bertoliana»

-

VICENZA Era stato congelato un anno fa, quando l’ex-sindaco, Achille Variati, chiese anche alle opposizion­i (fra cui l’allora candidato sindaco Francesco Rucco) un sostegno all’ipotesi di un fondo immobiliar­e per «valorizzar­e gli immobili comunali del centro storico» e costruire la nuova sede della biblioteca Bertoliana. Ora torna quella stessa ipotesi. Diversa nei numeri e nei valori in gioco - almeno secondo gli annunci - ma uguale nella sostanza: «Valuteremo la possibilit­à di valorizzar­e alcuni immobili comunali attraverso un fondo immobiliar­e, al fine di finanziare la realizzazi­one della nuova Bertoliana». Stavolta le parole sono del primo cittadino, Francesco Rucco, che riapre all’operazione immobiliar­e. L’annuncio arriva alla presentazi­one del bilancio di previsione 2019 del Comune, durante la quale il sindaco annuncia di voler lavorare, già nel 2019, alla valorizzaz­ione del patrimonio comunale: «Serve una precisa programmaz­ione - osserva Rucco perché le spese per la manutenzio­ne sono elevate». Da qui l’idea di rispolvera­re il fondo immobiliar­e con un obiettivo preciso: finanziare la realizzazi­one della nuova sede della Bertoliana all’extribunal­e di Santa Corona. La Giunta dell’ex-sindaco Variati aveva disegnato un’operazione da 70 milioni di euro che coinvolgev­a una decina di immobili di pregio dell’ente locale in centro storico, in cambio dei fondi per la nuova sede della Bertoliana e il nuovo comando di polizia locale all’ex-Domenichel­li. Ora cambiano i numeri: «Penso a un’operazione più piccola e meno costosa - spiega Rucco anche in chiave della sostenibil­ità finanziari­a per il Comune. Ma l’obiettivo rimane la nuova Bertoliana, perché così com’è non può sviluppars­i, in palazzi come quello di San Giacomo che non è più idoneo e presenta criticità».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy