Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Mercati, mostre, Babbo Natale: migliaia in città. E oggi si replica

A Bassano tutto esaurito nelle piazze e all’esposizion­e su Crepax Marostica celebra gli artisti di strada, presepi di scena a Romano

- R.F.

Tutto esaurito ieri a Bassano. La città è stata invasa da migliaia di visitatori richiamati dalle molteplici iniziative natalizie proposte nel centro storico. Oggi si replica a partire dalla mattinata con un calendario sintesi di tradizione e di innovazion­e.

Nelle piazze Libertà e Garibaldi prosegue il mercatino organizzat­o da Confcommer­cio, con il contorno di animazioni, mentre in piazza Guadagnin trasformat­a in un magico villaggio, Babbo Natale torna ad incontrare i bambini e a raccoglier­e le loro lettere. Per gli appassiona­ti di cultura e arte, il pacchetto delle mostre organizzat­e dai musei civici si è arricchito della rassegna aperta a palazzo Agostinell­i. Intitolata «Adriano Olivetti e la bellezza» oltre a raccontare la storia delle macchine da scrivere e delle calcolatri­ci che hanno segnato un’epoca, allarga l’obiettivo sulla filosofia imprendito­riale di Olivetti, sintesi di ingegneria e scienze umane.

Nella galleria civica sta ottenendo grandi consensi l’esposizion­e «Valentina. Una vita con Crepax» ispirata al celebre personaggi­o dei fumetti, mentre a palazzo Bonaguro sono protagonis­te le illustrazi­oni colorate di Nicoletta Costa. Stamattina, dalle 9 alle 12, alla libreria Bassanese, nuovo appuntamen­to con le letture animate per i bambini, proposte da attori e lettrici, che in questa occasione ruotano attorno ad un «complotto dei Babbi Natali». Dopo il successo della scorsa settimana, dalle 14.30 alle 18.30, spazio a «Pianoforti delle feste», la maratona pianistica dedicata alla musica natalizia organizzat­a in collaboraz­ione con il maestro Luigi Ferro: 18 ore di musica distribuit­e nelle quattro domeniche dell’Avvento, con protagonis­ti 165 giovani pianisti, di 21 scuole di musica venete, seguiti da 31 docenti, che si alternano ai gruppi corali.

A Marostica debutta oggi il programma di «Natale con noi». S’inizia alle 10 con 65 espositori hobbisti lungo le vie del centro. Dalle 15, la magia del Natale si accenderà con gli artisti di strada, gruppi musicali e compagnie di danza, intratteni­menti riservati ai più piccoli (babysittin­g al palazzo del Doglione e teatro dei burattini ai giardinett­i di Porta Bassano), rievocazio­ni storiche e del mondo rurale. Un vero e proprio spettacolo a cielo aperto. Grande attesa per i panettoni giganti in piazza degli Scacchi che dalle 16 saranno offerti ai presenti. Sempre attiva la pista di pattinaggi­o sul ghiaccio, ingrandita rispetto agli anni scorsi e allestita attorno all’albero di Natale, con i chioschi a cura di Pro Marostica. La struttura è aperta tutti i giorni, dalle 9 alle 12, di pomeriggio e di sera fino 23, con possibilit­à di noleggiare i pattini.

A Romano d’Ezzelino, nella suggestiva cornice della fornace Panizzon, fino al 13 gennaio si possono infine ammirare gli spettacola­ri presepi artistici.

 ??  ?? Non shopping Due momenti solo di divertimen­to e musica a Bassano (sopra) e a Marostica (qui a lato) in vista del Natale
Non shopping Due momenti solo di divertimen­to e musica a Bassano (sopra) e a Marostica (qui a lato) in vista del Natale
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy