Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

C’è desiderio di continuità a Trapula la fascia tricolore

- Elfrida Ragazzo El. Ra.

incetta di voti. La Lega è la prima forza politica con il 27,82 per cento, seguita dalle liste Al centro per Bevilacqua

(7,40), Giorgio Gentilin

(7,28), Liga Siamo Veneto

(6,74) e Fratelli d’Italia (6,45). Tra i leghisti candidati consiglier­i spicca l’«affezionat­o» (presidente del consiglio uscente) Enrico Marcigagli­a che ha ottenuto 240 voti, seguito dal «nuovo» (ex coordinato­re provincial­e di Forza Nuova) Daniele Beschin, premiato con 178 preferenze. Il primo pensiero del nuovo sindaco («con la o» precisa) va «alle donne che lavorano: a loro dedico questa vittoria – dice -. Le mie priorità sono l’ascolto e dare seguito alle opere promesse. Penso alle piste ciclabili, alle manutenzio­ni delle scuole, agli spogliatoi del campo da calcio di Tezze. Sarò il sindaco di tutti, anche degli stranieri: si può vivere tranquilla­mente insieme se si rispettano le regole». MONTECCHIO MAGGIORE In un’elezione affollata di concorrent­i, la continuità ha avuto la meglio. Dopo dieci anni passati da assessore, Gianfranco Trapula da ieri pomeriggio è il nuovo sindaco di Montecchio Maggiore.

Sarà il 56enne, insegnante, a portare la fascia tricolore per i prossimi cinque anni. La città dei castelli quindi rimane sotto l’egida del centrodest­ra, senza bisogno di passare per il ballottagg­io. Come per le Europee, dove ha raggiunto il 53,72 per cento contro il 17,61 del Pd e l’8,99 del Movimento 5 Stelle, la Lega ha convinto, premiando il proprio candidato sindaco. Supportato, oltre che dal partito di Salvini (36,62 per cento), dalle liste «Trapula Sindaco» (17,30) e «Forza Italia - Lista Montecchio» (7,64), il nuovo primo cittadino ha sbaragliat­o tutti sfiorando il 62 per cento dei consensi in una tornata elettorale che ha portato ai seggi il 64,60 per cento degli aventi diritto contro il 71,09 del 2014.

Molto lontana l’ex segretaria provincial­e del Pd, Veronica Cecconato: supportata da dai dem e dalle liste «Insieme per Montecchio» e «Montecchio Maggiore al Centro», ha totalizzat­o il 23 per cento. Gli altri tre candidati non raggiungon­o la doppia cifra. Gian Luigi Piccin dei Cinque Stelle riesce ad entrare in consiglio comunale con il 6,93 per cento dei voti, mentre Ruggero Zigliotto di «Siamo Veneto» (5,28 per cento) e Lara Criaco della civica omonima (2,90) non sono stati eletti consiglier­i. «Non pensavo di vincere al primo turno - commenta Trapula - anche se avevo buone sensazioni. Ringrazio tutta la mia straordina­ria squadra, con la quale intendo continuare il percorso iniziato dieci anni fa dal sindaco Milena Cecchetto, che voglio al mio fianco come vice».

In agenda ci sono viabilità, sanità e turismo. «Montecchio sarà una città moderna, vivibile e sicura». Trapula pensa al completame­nto della Superstrad­a Pedemontan­a: «Metteremo mano alla viabilità d’attraversa­mento tramite i raccordi con le complanari. Poi c’è anche l’ospedale unico che avanza. Sono opere straordina­rie che non vogliamo subire ma farle diventare opportunit­à».

 ??  ?? Da assessore a sindaco Sarà Gianfranco Trapula a guidare il Comune di Montecchio Maggiore: ha vinto al primo turno
Da assessore a sindaco Sarà Gianfranco Trapula a guidare il Comune di Montecchio Maggiore: ha vinto al primo turno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy