Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Lorenzo, Alessia e la lista nozze particolar­e: una culla per la rianimazio­ne dei neonati

Gli sposi hanno raccolto fondi per il San Bortolo. Con loro Vicenza for children

- A.Al.

VICENZA Volevano che il loro matrimonio fosse diverso da tutti gli altri, caratteriz­zato da un significat­o autenticam­ente profondo. E ci sono riusciti, chiedendo a tutti gli invitati, al posto di un regalo alla coppia, un sostegno a un progetto per il reparto di Pediatria dell’ospedale San Bortolo di Vicenza.

Grazie alla generosità di Lorenzo e Alessia, due ragazzi vicentini da pochi mesi marito e moglie, nella struttura è arrivata una culla «Panda Infant Warmer», strumento speciale per i parti con complicazi­oni del valore di 18mila euro. Li hanno raccolti in buona parte loro – o meglio, i loro amici e parenti – e il resto è arrivato grazie all’associazio­ne Vicenza for Children, da molti anni attiva nel sostegno all’ospedale di Vicenza. «Ci hanno contattati loro, e ci hanno chiesto di cosa avevamo bisogno – spiega il primario di Pediatria Massimo Bellettato -. Questa culla è utilissima, ne avevamo grande necessità, soprattutt­o in caso di parti con complicazi­oni e parti gemellari».

Lorenzo e Alessia si sono sposati a maggio. Da allora è partita la raccolta fondi, completata dall’associazio­ne benefica. Il risultato è l’arrivo in reparto della «Panda Infant Warmer», il nome completo della strumentaz­ione. Si tratta di una culla per la rianimazio­ne del neonato che ne consente il riscaldame­nto e l’assistenza ventilator­ia alla nascita. «È dotata di riscaldame­nto e funzioni di monitoragg­io – riprende Bellettato – serve nei primi momenti dopo la nascita, nei primi dieci minuti di vita del neonato. E poi, siccome è rimovibile, si può spostare con il bimbo all’interno direttamen­te nell’area della Terapia Intensiva Neonatale».

A beneficiar­ne sarà infatti anche il reparto diretto dalla dottoressa Stefania Vedovato.

Il dono dei due neo-sposi si aggiunge a molte altre forniture arrivate in dotazione all’azienda sanitaria, in particolar­e con funzioni legate alle necessità dei più piccoli, grazie a Vicenza for Children. L’ultima è la Bambimbula­nza, mezzo di soccorso a misura di bambino acquistato – per oltre 140mila euro – grazie ad una raccolta fondi promossa dalla onlus, da Villafun for Children e dalla Croce Bianca di Vicenza. Il veicolo è dotato di strumentaz­ioni elettromed­icali specifiche per l’emergenza pediatrica. Mentre le associazio­ni stanno operando per raccoglier­e anche l’ultima parte mancante dei fondi (circa 23mila euro) l’ambulanza speciale è già entrata in funzione, portando qualche giorno fa al San Bortolo da Valdagno una bimba che doveva fare degli accertamen­ti.

 ??  ?? Il dono Gli sposi, i medici e l’associazio­ne con la culla «Panda»
Il dono Gli sposi, i medici e l’associazio­ne con la culla «Panda»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy