Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Il Famila va a sprazzi contro Ragusa Le orange sono raggiunte in vetta

Schio subisce ma all’inizio della quarta frazione va a +3 poi si disunisce

- P. P.

Quella tra il Passalacqu­a Ragusa e il Famila Schio non poteva che essere una grande gara all’ultimo respiro. Sudore, agonismo e tanta tensione tra le prime due forze del campionato, con le padrone di casa con una carica in più: risollevar­si dopo la delusione patita a Bologna con il doloroso 85-84 all’overtime.

Le due squadre non hanno lesinato gli sforzi da subito, con le orange nella mischia con la determinaz­ione e i ritmi dettati da Dotto e Battisodo. Dall’altra parte una Hamby che ha dettato pienamente il ritmo della sua squadra a suon di rimbalzi e penetrazio­ni. La prima frazion finisce 1919. Secondo tempo con lo stesso copione. Le orange sanno amministra­re lo sforzo agonistico: esce fuori anche Andrè, anche se con qualche fallo di troppo. Le due squadre restano appaiate anche in questo frangente fino al 26-26 poi Ragusa prende lievemente il largo con Hamby, Consolini e due liberi di Romeo, passando sul 31-26. Fuori Keys, rientra Cinili nel Famila che lotta ma non concretizz­a. Romeo colpisce ancora (3326), ma Dotto sfodera un bel tiro in sospension­e. Poi il Famila si affida ai liberi, ma Ragusa prende lentamente il largo arrivando all’intervallo sul 37-31.

Evidenteme­nte nello spogliatoi­o coach Vincent trova la chieve e le orange tornano in campo battaglier­e: acuti di Harmon (2+1) e Gruda (2+1) e il Famila si riporta sotto di un solo punto.. Hamby tenta di riportare Ragusa a galoppare ma Cinili realizza i liberi. Ancora tanto equilibrio. Quando la gara si accende ulteriorme­nte esce fuori Harmon, che è pure un’ottima spalla per la solita grande Gruda. Ma Consolini infila tre tiri che portano di nuovo avanti Ragusa. Terza frazione che si conclude sul 59-52 con due liberi realizzati da Battisodo

A questo punto, parte la volata e ancora una volta al rientro in campo il Famila è feroce: Keys butta dentro una tripla, poi realizza ancora e Rodriguez cala il tiro del sorpasso (60-59). Colpisce pure Gruda per il massimo vantaggio orange (+3) ma poi Ragusa come sempre si rimette in carreggiat­a e martella con Romeo e Hamby: 68-62 a 5’ dalla fine. Sbagli e falli da una parte e dall’altra fino a quando Walker cala il 72-65 a poco dalla fine dalla fine dopo tre minuti senza canestri. Gruda e Romeo chiudono il tabellino sul 74-67.

Le realizzatr­ici Hamby assoluta cecchina nelle file siciliane. Tra le venete bene Gruda e Cinili

 ?? (foto Fiba) ?? Manovra Un’azione condotta da Valeria Battisodo
(foto Fiba) Manovra Un’azione condotta da Valeria Battisodo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy