Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Testimonia­nze e iniziative in tutto il Veneto

- Ve.Tu.

Testimonia­nze e iniziative culturali in tutto il Veneto per il Giorno della Memoria.

A Venezia 70 eventi fino al 9 febbraio (comune.venezia.it). La cerimonia ufficiale è oggi alle 11 al Teatro Goldoni, con gli interventi del sindaco Luigi Brugnaro e del presidente della Comunità ebraica Paolo Gnignati seguiti dal recital «Il Canto delle Sapienze», musiche di Riccardo Joshua Moretti. Domani alle 11 il presidente della Regione Veneto Luca Zaia sarà al ricordo della tragedia della Shoah al Ghetto; mentre il 31 la deposizion­e delle Pietre d’Inciampo. Appuntamen­ti a Ca’ Foscari, Istituto Veneto, Ateneo Veneto, Conservato­rio, Biblioteca Marciana, M9 e Candiani. I numerosi ricordi a Padova (padovanet.it) avranno il fulcro domani al Tempio dell’Internato Ignoto dalle

9.30 col sindaco Sergio Giordani e il presidente della Comunità ebraica Gianni Parenzo. Il Prefetto Renato Francesche­lli consegnerà le medaglie d’Onore a militari e civili internati nei lager. Mostre a Palazzo Moroni. Domani dalle 9, col sindaco Federico Sboarina e il prefetto Donato Cafagna, la manifestaz­ione veronese alla Gran Guardia e Piazza Bra (comune.verona.it). A Vicenza, la Biblioteca Bertoliana organizza oggi a Palazzo Cordellina «Una biblioteca per ricordare», la raccolta di libri sull’Olocausto del vicentino Brogliato (ore

17.30). Celebrazio­ni a Treviso, Rovigo e Belluno.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy