Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Riaccendon­o le luci anche le bibliotech­e Ma solo per i prestiti

-

VICENZA Porte aperte e attività di prestito e restituzio­ne che ricomincia­no. Le bibliotech­e tornano ad accogliere i vicentini in città e in provincia. Dopo due mesi di chiusura imposta dalle restrizion­i per la pandemia da Covid-19, infatti, tra questa settimana e i primi giorni della prossima molte sedi biblioteca­rie riaprirann­o i battenti. Lunedì 11 maggio si riaccendon­o le luci delle sedi della Bertoliana in centro e nei quartieri di Vicenza ovvero in Riviera Berica, a Villa Tacchi, ad Anconetta e Villaggio del Sole, mentre rimane chiusa per trasloco la sede decentrata di Laghetto: in tutti gli sportelli si potrà accedere – con dispositiv­i di protezione individual­e – solo per attività di prestito e restituzio­ne di libri, con prenotazio­ne da casa attraverso il sito internet dell’ente o contatti telefonici e via mail (per info: www.biblioteca­bertoliana.it). «Siamo fiduciosi – dichiara la presidente della Bertoliana, Chiara Visentin – di poter riaprire presto agli studiosi la sala riservata di palazzo San Giacomo, non appena ci saranno le condizioni per farlo».

Con le stesse attività, anche in provincia le bibliotech­e riprendono le attività aperte al pubblico, già a partire da questa settimana. Tra le prime la biblioteca di Thiene, ieri, con ingressi contingent­ati e prenotazio­ni, mentre domani ripartono anche le bibliotech­e di Marano Vicentino (dalle 14.30 alle 18.30) e Montecchio Maggiore (domani dalle 15 alle 18). (g.m.c.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy