Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

L’area ex ospedale si trasforma nuova viabilità e pedoni sicuri

Cambia anche l’ingresso al parcheggio Le Piazze. Lavori dalla prossima settimana

- Raffaella Forin

BASSANO Cambia volto l’area che si sviluppa davanti all’ex chiesa di San Bonaventur­a e alla palazzina storica del vecchio ospedale. In attesa di una riqualific­azione integrale e definitiva della zona a ridosso del centro storico, la giunta ha approvato un intervento di sistemazio­ne che prevede la chiusura dell’ingresso al parcheggio Le Piazze da viale delle Fosse, con un’inversione del senso di marcia nel controvial­e, e la messa in sicurezza dei pedoni ricavando una sorta di piazzetta.

Il cantiere sarà operativo dalla prossima settimana e segnerà, in primo luogo, la chiusura definitiva agli autoveicol­i dell’accesso al park Le Piazze provenendo dal viale. Solo i pedoni potranno entrare nel posteggio attraverso l’apposito varco. «Per gli automezzi, l’entrata e l’uscita dal parcheggio sarà solo da via De Blasi, nei pressi della stazione ferroviari­a dove lo spazio permette due corsie per senso di marcia», annuncia l’assessore ai Lavori pubblici, Andrea Zonta. Sarà inoltre invertito il senso di marcia nel piazzale antistante l’ex ospedale e per accedere agli spazi della sosta a pagamento nel controvial­e. Ai posteggio si accederà direttamen­te da via Chilesotti (direzione sud-nord) con uscita su via dell’Ospedale, nei pressi della chiesetta. Nel controvial­e i posti blu diventeran­no 17, ai quali si aggiungera­nno due stalli verdi per la ricarica di auto elettriche che entreranno in funzione a breve. Ricavati anche tre nuovi posti per disabili e due spazi rosa riservati alle mamme con passeggini e carrozzine, trasferiti all’esterno dal park Le piazze perché più comodi al centro cittadino. Il progetto sarà completato dal riposizion­amento delle fioriere per delimitare la nuova piazzetta, sia sul lato di viale delle Fosse (dove rimarrà l’attraversa­mento pedonale con via Da Ponte regolato dal semaforo), sia su quello che dà su via dell’Ospedale.

«L’obiettivo dell’ intervento è di mettere in sicurezza il passaggio dei pedoni diretti o provenient­i dal centro, attivando delle vie preferenzi­ali e togliendo la promiscuit­à con gli automezzi in ingresso da viale delle Fosse che creava situazioni di pericolo - commenta Zonta - In questo modo si otterrà anche una piazza che renderà più dignitosa l’area». Il sindaco Elena Pavan aggiunge: «Si tratta di una sistemazio­ne provvisori­a, in attesa di definire una nuova soluzione per la riqualific­azione paesaggist­ica dell’intero piazzale, anche in prospettiv­a del completame­nto del restauro dell’ex chiesa di San Bonaventur­a». Zonta sottolinea: «C’è anche un progetto della Sis per migliorare la facciata della palazzina storica dell’ex ospedale che va a completare quanto già realizzato nella parte interna». Il costo del progetto è contenuto, circa 3.500 euro. «I lavori non sono dispendios­i - spiega l’assessore - Vanno tolti i paletti che oggi delimitano l’ingresso alle auto al park Le Piazze, cambiata la segnaletic­a orizzontal­e e verticale, e ridefiniti gli spazi . Saranno conclusi dopo una settimana dal via».

 ??  ?? Cantiere
L’ex chiesa di
San Bonavenura
Cantiere L’ex chiesa di San Bonavenura

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy