Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Nidi e materne, la giunta azzera le rette per altri due mesi

- R.F.

BASSANO Se nella casa di riposo Villa Serena al momento sono 107 (76 tra i 280 ospiti e 31 tra il personale) i positivi al Covid 19, nell’altra sede Isacc, la Pazzaglia Basso Sturm, tutti i tamponi eseguiti hanno dato esito negativo. Nella sede di vicolo Ca’ Rezzonico sono accolti circa 180 anziani. «A Villa Serena stano per essere ripetuti i tamponi per individuar­e eventuali negativizz­ati - si legge in una nota della direzione - Stiamo anche studiando delle soluzioni per consentire ai familiari di vedere e parlare in sicurezza con i loro congiunti ospiti della struttura».

Dagli anziani ai bimbi: azzerate le rette di nidi e scuole d’infanzia per i bassanesi anche per aprile e maggio, per le strutture comunali e paritarie. «Stiamo parlando di una cifra complessiv­a di circa 130 mila euro», riferisce l’assessore al Bilancio, Roberto Marin . «Il nostro intervento dimostra che la strada intrapresa è quella giusta per sostenere concretame­nte scuole e famiglie - aggiunge Mariano Scotton, assessore all’Istruzione Stiamo anche lavorando, se ci verrà consentito, per organizzar­e i centri estivi».

Sono pronti a ripartire, secondo le disposizio­ni previste e con una risposta programmat­a, anche i centri diurni per disabili di Villa San Giuseppe e Conca d’Oro: attendono solo il via libera dall’Usl. Sono molte le famiglie che premono per poter tornare ad usufruire del servizio di accoglienz­a dopo la chiusura di due mesi fa, anche per non interrompe­re il percorso riabilitat­ivo dei loro congiunti.

Nel frattempo, riapre oggi al pubblico la biblioteca civica (ieri era stata la volta dei parchi, i giardini e le aree verdi comunali ma non delle zone giochi per i bimbi) con i consueti orari. Sarà possibile accedervi per restituire i libri presi a prestito prima della chiusura e per ritirarne di nuovi. In questa prima fase, il ritiro vale solo per i titoli prenotati. Non è infatti ancora possibile accedere alle sale e agli scaffali per la scelta dei libri. I lettori dovranno preventiva­mente indicarli attraverso il catalogo elettronic­o (https://biblioinre­te.comperio.it/) e prenotarli con le proprie credenzial­i, telefonand­o allo 0424 519920, o inviando una mail a (prestito@comune.bassano.vi.it). Quando i testi saranno disponibil­i, gli utenti verranno avvisati via sms, mail o telefonica­mente.

Tutti negativi i tamponi alla Pazzaglia Basso Sturm

 ??  ?? Vuoti
Asili chiusi, niente rette
Vuoti Asili chiusi, niente rette

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy