Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Da Venezia l’idea dell’evento sull’acqua Zucchero: «Io ci sto»

- F.Ver.

Il rilancio di Venezia parte dalla musica, con l’aiuto di Zucchero. È questo il progetto del sindaco Luigi Brugnaro che, complice l’incontro di sabato con il bluesman emiliano per il video «Amore adesso» girato in piazza San Marco. Brugnaro ha annunciato l’idea di una serie di live con grandi star internazio­nali che, proprio da Venezia, diventino veicolo di un messaggio di speranza per il mondo. «Mettiamoci il cuore, partiamo da Venezia per rilanciare l’Italia e il mondo – ha detto Brugnaro, rivolgendo­si a Zucchero - coinvolgia­mo i più grandi musicisti del mondo.

Facciamo un ciclo di concerti sull’acqua, su una grande chiatta e invitiamo i grandi cantanti di tutto il mondo».

Appena si parla di un grande concerto a Venezia su una chiatta con cantanti internazio­nali, il pensiero non può non andare al leggendari­o live dei Pink Floyd del 15 luglio 1989. «Da qui si dovrà ripartire a cantare, a sognare e a sorridere – ha spiegato il sindaco - nel pieno rispetto delle norme sanitarie che il governo stabilirà abbiamo bisogno di ripartire. Ho pensato di portare a Venezia un grande ciclo di concerti appena si potrà, in autunno». Un appello che non ha trovato insensibil­e Zucchero, che proprio in una piazza San Marco deserta, prima dell’intervista, ha voluto cantare al pianoforte, per la prima volta, l’inedito «Amore adesso», adattament­o di «No time for love like now» di Michael Stipe (ex cantante dei Rem) e Aaron Dessner. «Sono molto legato a Venezia. Dove c’è bellezza e dove c’è arte sono pronto a scendere in trincea. Lo faccio con il cuore – ha risposto Zucchero a Brugnaro - . Sono contento di essere qui per dare il mio contributo per dire che bisogna ripartire, rispettand­o le regole: non è più possibile aspettare. Appena si parla di Venezia, tutti gli artisti che conosco sono disponibil­i. E anch’io, in qualsiasi momento». Il videoclip girato sabato è sui social ufficiali dell’artista e ha ricevuto già la benedizion­e di Stipe. «Zucchero Fornaciari ha cantato questa commovente, bellissima versione di “No time for love now” – ha scritto sui social il leader dei Rem - nello splendore architetto­nico di uno dei posti che preferisco al mondo, piazza San Marco a Venezia. Non potrei esserne più orgoglioso».

«Amore adesso» è un augurio di speranza per la ripresa dell’Italia. «Non c’è tempo migliore per mostrare amore come adesso, è un concetto che condivido e che ho deciso, con la benedizion­e di Stipe, di fare mio – ha detto Zucchero – . Ho cantato questa canzone in piazza San Marco a Venezia, per dire che non dobbiamo perdere il coraggio e la speranza».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy