Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Marghera Estate si comincia stasera con Gom

Il cantautore sul palco il 10 agosto. Poi i Nomadi

- Francesco Verni

Sarà Francesco Gabbani, nell’unica data veneta, la star dell’Asiago Live. La rassegna estiva del centro principale dell’altopiano dei Sette Comuni, quest’anno si declinerà in tre concerti che saranno aperti dal cantautore toscano il 10 agosto, continuera­nno due giorni dopo con i Nomadi e si chiuderann­o, il 13 agosto, con il Galà della lirica diretto da Diego Basso (ore 21, info www.duepuntiev­enti.com). Il fenomeno pop di Occidental’s Karma, Viceversa ed Estate salirà sul palco di piazza Carli ad Asiago, Vicenza. Francesco Gabbani tornerà live con un tour nato per lanciare un segnale di speranza per un settore, quello dello spettacolo. Con «Inedito Acustico» l’artista porterà in scena uno spettacolo con cui racconterà il suo percorso artistico attraverso le canzoni e un dialogo con la voce della coscienza che lo accompagne­rà nella narrazione della storia dell’«amico Fritz», suo alter ego. Tra musica e racconti, Gabbani, accompagna­to dalla sua band composta da Filippo Gabbani, batteria, Lorenzo Bertelloni, tastiere, Giacomo Spagnoli, basso, e Davide Cipollini, chitarra, presenterà i suoi primi brani, i successi sanremesi e le canzoni della carriera fino all’ultimo singolo Il sudore ci appiccica. Il 12 agosto i protagonis­ti di Asiago Live saranno i Nomadi, fra i primi ad annunciare i live estivi a sostegno dei lavoratori dello spettacolo. Lo scorso anno, il gruppo fondato nel 1963 dal tastierist­a Beppe Carletti, che ancora guida la formazione, e dal cantante Augusto Daolio, scomparso nel 1992, ha aggiunto alla sterminata produzione un nuovo progetto discografi­co, “Mille anni”, concept album che contiene due inediti e brani tratti dal repertorio dal 1973 ad oggi, canzoni legate ad un filo, con tematiche di attualità, sia quelle scritte negli anni Settanta, sia quelle recenti.La chiusura dell’Asiago live sarà sinfonica grazie allo spettacolo “Galà della Lirica” (13 agosto) che proporrà le più belle ouverture e arie del mondo dell’opera lirica. Attraverso le più conosciute arie, le “ouverture” più avvincenti, i duetti più amati, l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e il Coro lirico Opera House, diretti dal maestro trevigiano Diego Basso, regalerann­o al pubblico un’esperienza tra musica e bel canto tra Giacomo Rossini, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini e Pietro Mascagni.

 ??  ??
 ??  ?? Voci
Francesco
Gabbani, una delle star dell’Asiago
Live
Voci Francesco Gabbani, una delle star dell’Asiago Live

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy