Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Weekend di Ferragosto, aumentano i controlli

Lungo le strade della provincia saranno raddoppiat­e le pattuglie dei carabinier­i

- B.C.

VICENZA Ponte di Ferragosto: pattuglie di carabinier­i raddoppiat­e sulle strade e in particolar­e lungo le arterie che portano alle mete più gettonate da turisti e vicentini alla ricerca di un po’ di relax nella natura e di refrigerio, anche per una sola gita fuori porta. Sorvegliat­e speciali, anche nelle ore serali, saranno le principali vie di collegamen­to alle aree di villeggiat­ura vicentine montane e gli stessi centri di maggior afflusso nei prossimi giorni che si prevedono da bollino rosso. Quelli predispost­i dal comando provincial­e dell’Arma sono infatti servizi di prevenzion­e e controllo in previsione dei grandi spostament­i che non mancherann­o sabato e domenica, verso le aree di maggior afflusso turistico della provincia. Quindi l’Altopiano di Asiago, preso d’assalto anche lo scorso fine settimana con un picco di presenze previsto proprio per sabato e domenica, il Pasubio con i suoi escursioni­sti ed il comprensor­io di Recoaro Terme, a sua volta molto frequentat­o: mete, queste, di vicentini e di turisti provenient­i dalle province limitrofe, proprietar­i di seconde case e clienti di appartamen­ti vacanze e hotel. Un dispositiv­o importante quello messo in campo dai carabinier­i per il ponte di Ferragosto, rinforzato di cinquanta unità, con mezzi e personale raddoppiat­i rispetto al solito. Ad essere impegnati i carabinier­i delle stazioni ma anche le moto dei nuclei radiomobil­i e le stazioni mobili. Come sempre i consigli delle forze dell’ordine sono quelli di guidare con prudenza, di non mettersi alla guida dopo aver bevuto sostanze alcoliche ed in caso di bisogno rivolgersi al numero d’emergenza 112.

Presso la S.U.A. di questa Provincia è indetta per conto di Vi.abilità Srl procedura telematica aperta per l’affidament­o del servizio di aggiorname­nto ed implementa­zione dei servizi informatic­i e di telecomuni­cazione. Quinquenni­o 2020-2025. Importo complessiv­o stimato dell’appalto: € 565.000,00= IVA esclusa.

Le offerte devono pervenire, redatte come da relativo bando e disciplina­re di gara, tramite il “Portale gare telematich­e” del sito della Provincia di Vicenza, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 14/09/2020. Le informazio­ni di gara sono disponibil­i sul sito: http://portalegar­e.provincia.vicenza. it/portale/.

Vicenza, lì 04/08/2020

F.to Il Dirigente –

Dott. Angelo Macchia

 ??  ?? Sicurezza Militari all’opera
Sicurezza Militari all’opera

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy