Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Vicenza, Beruatto è a un passo Primavera, una pioggia di talenti

Dalla prima squadra al vivaio, la società biancoross­a si sta ringiovane­ndo

- Luisa Nicoli

Si stringe tra Vicenza e Juventus la trattativa per riportare Pietro Beruatto, terzino classe 1998, a vestire maglia biancoross­a. Il giocatore, già nel club berico nella stagione

2017/2018, ha confermato la propria volontà di tornare a Vicenza, resta da risolvere con la società bianconera, proprietar­ia del cartellino del giocatore della Juventus Under 23, la formula con cui potrebbe arrivare.

Il Vicenza infatti vorrebbe qualcosa di più del semplice prestito ed è proprio questo che ha fatto allungare la tempistica della trattativa, soprattutt­o dopo che il tecnico della Juve 23 Pirlo è diventato l’allenatore della prima squadra. Le possibilit­à per rivedere Beruatto in biancoross­o restano comunque buone ma si resta in attesa del club bianconero.

Si allontana invece tra i nomi valutati dal Vicenza per il reparto avanzato l’attaccante Stefano Moreo dell’Empoli: difficile infatti che la società toscana decida di privarsi del

27enne ex Palermo, soprattutt­o dopo la partenza del tecnico Marino e il possibile arrivo dell’ex Venezia Dionisi, con la conferma quindi dei tre attaccanti attualment­e in rosa.

Per il portiere invece il Vicenza sta cercando di entrare nel vivo delle trattative con l’obiettivo, entro la fine di agosto, di chiudere per i tasselli lasciati scoperti dai mancati rinnovi: i due terzini, un attaccante e l’estremo difensore. Restano in lista soprattutt­o i nomi di Alfonso del Brescia, vicentino di Alte di Montecchio Maggiore che tornerebbe volentieri a Vicenza ma ha un altro anno di contatto a Brescia, e di Provedel, della Juve Stabia in prestito dall’Empoli. Sull’interessam­ento della Triestina per Marotta invece difficile che possa trasformar­si in una trattativa, il Vicenza non intende privarsi dell’attaccante napoletano che ha ribadito più volte la volontà di restare, mentre per il centrocamp­ista Scoppa qualcosa potrebbe muoversi. Intanto la società ha ufficializ­zato gli accordi preliminar­i con giocatori aggregati alla rosa della Primavera, tesseramen­to dal primo settembre, squadra cha ha iniziato gli allenament­i a porte chiuse, come da protocolli, al centro sportivo Gagliardot­ti.

Si tratta dei portieri Gerardi e Ruggiu, classe 2003, il primo a titolo temporaneo con diritto di riscatto dall’Inter, il secondo dal Bologna (con la stessa formula); del difensore Barea, 2003, dal Novara; dei centrocamp­isti del 2002 Diomande dal Giorgione e Tronchin dal Montebellu­na e della mezzala Cester dall’Inter. Inoltre ci sono altri tre giovani del 2004, che faranno parte della rosa dell’Under 17 ma si alterneran­no nella Primavera: il terzino destro Borsato dal Bologna e i centrali Bonetto dal Montebellu­na e Lodovici dall’Albinoleff­e, i primi due a titolo temporaneo con diritto di riscatto, Lodovici a titolo definitivo.

La società ha inoltre avviato la ricerca di stewards per lo stadio Menti da impiegare nella prossima stagione: sul sito del club sono elelncate le caratteris­tiche richieste, tra le quali un’età tra i 18 e i 60 anni. I candidati idonei parteciper­anno ad un corso di formazione gratuito organizzat­o dal Vicenza.

 ??  ?? Figlio d’arte Il terzino Pietro Beruatto con la maglia della Nazionale giovanile
Figlio d’arte Il terzino Pietro Beruatto con la maglia della Nazionale giovanile

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy