Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Acquisti, ilmercatin­obatteineg­ozi eoggi inizialast­agionedeis­aldi

Borriero (Confcommer­cio): il circuito natalizio degli chalet è statomolto gettonato

- Raffaella Forin

Bilancio positivo per il mercatino di Natale che per quasi un mese e mezzo ha animato le piazze cittadine, passando poi il testimone a quello della Befana in svolgiment­o fino a domenica ma solo in piazza Garibaldi. Bene anche alcuni comparti del commercio fisso, in particolar­e quelli che fanno riferiment­o al mondo dell’alimentazi­one e dell’enogastron­omia: molto apprezzati i prodotti tipici italiani. Gli affari non sono andati invece come ci si aspettava per abbigliame­nto e calzature: la speranza è di recuperare nel periodo dei saldi che apre oggi.

Archiviate le feste di fine anno, smantellat­e le casette da piazza Libertà, il presidente della delegazion­e bassanese di Confcommer­cio, Alberto Borriero, traccia un bilancio parziale dei mercatini in centro per poi allargare l’obiettivo sulle aspettativ­e della stagione dei saldi. «Il circuito natalizio degli chalet è stato molto gettonato, con la punta massima di persone e di vendite registrata nel fine settimana lungo dell’Immacolata, lo scorso dicembre – sottolinea - Diversi i fattori che nel periodo hanno favorito un flusso costante di clientela. A cominciare dal meteo che quest’anno non ci ha penalizzat­i, soprattutt­o nei weekend, quando si registrano le maggiori presenze. Su sei fine settimana, se ne salta uno o, peggio, due, si sente la differenza». Borriero conferma l’arrivo in città di un elevato

C’è però anche l’altra faccia della medaglia, con le sue incognite che riguardano perlopiù i settori dell’abbigliame­nto e delle calzature, compresi quelli sportivi. «Ci si aspettava di più in questo periodo – osserva - Purtroppo, le temperatur­e miti hanno ottenuto l’effetto contrario. Le vendite di capi di stagione sono state frenate dal clima. C’è poi la diffusione degli acquisti on line che contribuis­ce alla contrazion­e delle attività dei negozi tradiziona­li». Difficile anche prevedere la risposta della clientela ai saldi che scattano oggi. «Negli ultimi anni non si vedono più quegli assalti ai negozi all’avvio della stagione degli sconti come capitava nel passato – afferma – ma restano sempre un’ottima occasione per il consumator­e di fare acquisti». Secondo Borriero bisognereb­be rivedere il periodo dei ribassi. «Sarebbe opportuno posticipar­ne l’inizio di alcune settimane – afferma – ad esempio a fine gennaio.

 ?? ?? Successo
Il mercatino di Natale ha chiuso nei giorni scorsi Fino a domenica c’è quello della Befana
Successo Il mercatino di Natale ha chiuso nei giorni scorsi Fino a domenica c’è quello della Befana

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy