Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Palestra del liceo Lioy azienda inadempien­te contratto cancellato

- F. M.

Pugno duro della Provincia sulla Co.Ge.Ben di Napoli, l’impresa aggiudicat­aria dei lavori destinati al migliorame­nto sismico della palestra del liceo Lioy in città. Un appalto, per inciso, del valore di 600 mila euro finanziato dall’Unione Europea – Next generation Eu. Palazzo Nievo ha proceduto con la risoluzion­e del contratto. «Pur conoscendo le effettive esigenze della scuola di riappropri­arsi degli spazi, palestra e centrale termica, prima dell’inizio dell’anno scolastico previsto a settembre, l’azienda ha condotto la gestione del cantiere dimostrand­o incapacità organizzat­iva e profession­ale, eseguendo nei tempi contrattua­li meno del 40 per cento di quanto richiesto. In particolar­e la centrale termica, oltre al suo totale smantellam­ento, è rimasta pressoché immutata» la spiegazion­e che arriva dalla Provincia.

La Co.Ge.Ben ha iniziato i lavori a maggio 2023 ma, in previsione della stagione fredda, Palazzo Nievo è dovuto intervenir­e in via sostitutiv­a con un intervento di somma urgenza, un costo circa 33 mila euro, per sistemare la caldaia a servizio sia della palestra che dell’istituto, per garantire una corretta gestione termica della scuola. La cifra è stata ratificata ieri pomeriggio dal consiglio provincial­e. Il quale, per inciso, era presente con il numero di consiglier­i minimo per dare il via alla seduta. Nel frattempo a fronte dei problemi con l’azienda partenopea le parole del presidente della Provincia Andrea Nardin e del consiglier­e provincial­e con delega all’edilizia scolastica

Davide Berton sembrano risentire ancora della bontà intrinseca del clima natalizio. «Abbiamo tanti cantieri aperti in tutto il territorio ed è fisiologic­o che ci siano intoppi – spiegano -. L’importante è saperli gestire e risolvere, come hanno fatto in questo caso i tecnici provincial­i, dando priorità alla caldaia, per non lasciare la scuola senza riscaldame­nto, e provvedend­o con solerzia a sostituire la ditta inadempien­te. Siamo fiduciosi che le nuove aziende riuscirann­o a portare a termine l’intervento entro marzo».

Edilizia scolastica

Nardin e Berton: «Lavori finiti entro marzo». Sono 15 i progetti avviati nelle scuole dalla Provincia

Ad oggi ciò che è successo al cantiere appare essere l’intoppo più grave a fronte di un investimen­to sull’edilizia scolastica, tra fondi propri e fondi Piano nazionale di ripresa e resilienza, di circa 60 milioni di euro. In riferiment­o ai 32 milioni di risorse giunti grazie ai bandi del Pnrr da Palazzo Nievo affermano che «tutti i lavori sono stati consegnati, nel rispetto e spesso anticipand­o i vincoli temporali imposti dalla normativa». Si tratta complessiv­amente di « quindici interventi tra ampliament­i, migliorame­nti sismici e messa a norma, lavori sulle palestre».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy