Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Personale, il sindacato dirigenti critica il nuovo piano

- F.m.)

Affaire funzionari del Comune, anche il sindacato dei dirigenti critica la proposta di delibera dell’assessore al Personale Matteo Tosetto sulla redistribu­zione dei 41 incarichi a elevata qualificaz­ione. Prima di tutto si «osserva che, coerenteme­nte, la proposta di istituzion­e dei servizi in oggetto dovrebbe essere presentata successiva­mente all’adozione del relativo regolament­o» e non prima come invece è stato fatto dalle Risorse umane. L’osservazio­ne è di Ruggiero Di Pace, vice segretario generale vicario della Federazion­e dirigenti e direttivi enti territoria­li della Direl (Federazion­e nazionale dirigenti degli enti pubblici locali). La critica mossa, nel merito, non è di poco conto. «La proposta deliberati­va in oggetto – la riflession­e di Di Pace - appare per evidenza fortemente sbilanciat­a per la quasi totalità in favore delle di unità organizzat­ive di particolar­e complessit­à, caratteriz­zate da elevato grado di autonomia gestionale e organizzat­iva a scapito delle figure con contenuti di alta profession­alità, comprese quelle comportant­i anche l’iscrizione ad albi profession­ali». Quindi «più precisamen­te sono ignorate posizioni che, per l’esercizio delle funzioni già esistenti nell’organizzaz­ione dell’ente, richiedono necessaria­mente l’iscrizione all’ordine profession­ale». Considerat­o che Di Pace specifica di scrivere «in rappresent­anza sindacale dei lavoratori inquadrati nell’area dei funzionari e della elevata qualificaz­ione», ossia coloro oggetto della proposta di delibera, è difficile accreditar­e un giudizio diverso dalla bocciatura dell’operato della direzione generale del Comune, sotto il profilo tecnico, e dell’assessorat­o, sotto il profilo politico. La proposta è stata inviata nei giorni scorsi alla Rsu. Il commento più pacato è di Elena Tonelli (Cisl) che ha parlato di «margini di migliorame­nto». All’attenzione è parsa subito la circostanz­a che all’assessorat­o al Sociale e al Personale, retti entrambi da Tosetto, siano riservati circa 7 funzionari ad elevata qualificaz­ione. All’attenzione anche la circostanz­a che pure la Cultura abbia in pectore un buon numero di funzionari. Intanto, ieri, sull’Albo pretorio sono stati pubblicati due concorsi, entrambi per lo stesso settore. Il primo riguarda l’assunzione di un addetto stampa a tempo pieno e indetermin­ato, il secondo di un funzionari­o specialist­a dell’informazio­ne e comunicazi­one a tempo pieno e indetermin­ato. L’opposizion­e, che già aveva criticato l’assunzione di un dirigente alla Comunicazi­one che prima del sindaco Giacomo Possamai non esisteva, è sul piede di guerra. (

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy