Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Uil, iscrizioni in aumento e sede cittadina rinnovata «Dare dignità ai lavoratori»

- Francesco Brun

«Questa sede vuole essere vicina ai cittadini, e il fatto che sia stata ampliata e migliorata è perché il nostro sindacato è sempre più vicino alle persone, non solo ai lavoratori ma anche alle loro famiglie». Ha utilizzato queste parole Carola Paggin, coordinatr­ice Uil Veneto per Vicenza, per commentare l’inaugurazi­one dei nuovi uffici del sindacato, al piano terra della storica sede di via Quasimodo. Si tratta del terzo grande investimen­to effettuato nel Vicentino, dal costo di 200 mila euro, dopo quelli effettuati per sistemare le sedi di Schio, con una spesa di 80 mila euro, e Bassano, quasi 55 mila.

Nonostante il maltempo, erano decine e decine gli iscritti presenti ieri mattina, anche per l’eccezional­e presenza del segretario generale Pierpaolo Bombardier­i. «Questa è la dimostrazi­one di un’organizzaz­ione in salute - il suo commento -, che continua ad aprire sedi come presidi di democrazia. Nel momento in cui aumentano le diseguagli­anze tante persone hanno bisogno di trovare punti di riferiment­o, e il sindacato delle persone si mette a disposizio­ne in modo gratuito. Il problema di questo territorio sono tanti, penso alla disoccupaz­ione e all’integrazio­ne dei migranti, oltre a vari problemi che riguardano la vita lavorativa». Vicenza rappresent­a oltre 30 mila dei 100 mila iscritti nel Veneto, numero quest’ultimo che ha registrato una crescita del 5% rispetto all’anno precedente. «Vicenza è sempre stata importanti­ssima per noi - Roberto Toigo segretario della Uil Veneto -: abbiamo delle categorie molto forti, a cominciare dai metalmecca­nici e in generale dal settore industrial­e, sul quale è stata fatta molta politica sindacale. L’obiettivo di questo investimen­to è quello di dare dignità a lavoratori e utenti del nostro sindacato, creando un ambiente confortevo­le e allo stesso tempo accessibil­e a tutti». Presente

al taglio del nastro anche il sindaco Giacomo Possamai. «Il fatto che la Uil abbia deciso di investire - le sue parole -, scendendo al piano terra dello storico palazzo e mettendosi al livello delle persone, dà il senso del rapporto con i lavoratori e con le persone che usufruisco­no dei servizi. Per la nostra amministra­zione è cruciale avere una forte interlocuz­ione con il mondo sindacale».

 ?? ?? Taglio del nastro
I nuovi uffici di Uil Vicenza sono stati inaugurati ieri mattina
Taglio del nastro I nuovi uffici di Uil Vicenza sono stati inaugurati ieri mattina

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy