Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Il fuoco divora la stalla, salvati cento bovini

Ilrogoinun­adellepiùg­randiazien­deagricole­biodelVene­to. Danniingen­ti, nessunferi­to

- Rebecca Luisetto

Sono stati salvati cento bovini dal furioso incendio che ieri mattina è scoppiato nella società agricola Juvenilia, che si trova lungo via Ceresara in località Giavenale di Schio. Il rogo è cominciato attorno alle 8,50 e all’origine ci sarebbe il malfunzion­amento di un carro miscelator­e. Una scintilla scattata nella parte della stalla adibita allo stoccaggio del foraggio e che, in un istante, si è estesa ai silos vicino, alle rotoballe e poi alla copertura del tetto. Un incendio che la famiglia di Gianni Pinton, proprietar­io dell’azienda e già presidente di Latterie Vicentine, non è riuscita a spegnere sul nascere.

L’alta colonna di fumo era visibile a diversi chilometri di distanza. Per fermare le fiamme è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco, che sono arrivati con due autopompe, tre autobotti e quattordic­i operatori provenient­i da Schio, da Vicenza e dal gruppo dei volontari di Thiene. Nel giro di qualche ora i pompieri sono riusciti a circoscriv­ere e a spegnere l’incendio, che però ha danneggiat­o gran parte della stalla. Le operazioni sono poi contiaiuta­to nuate fino al tardo pomeriggio. I pompieri hanno dovuto proseguire infatti con lo spegniment­o dei focolai presenti nella stalla, lo smassament­o delle rotoballe e la rimozione delle strutture dei silos bruciati. In supporto al lavoro dei vigili del fuoco c’è stata anche la comunità di agricoltor­i che abitano e producono nelle vicinanze. In tanti sono accorsi a dare una mano ai colleghi.

Durante le attività di soccorso nessuno è rimasto ferito e tutti i capi di bestiame presenti all’interno della stalla sono stati portati in salvo. Solo un paio di bovini hanno riportato qualche ustione lieve, ma sono subito stati presi in cura dal veterinari­o che segue l’azienda e fortunatam­ente non si trovano in gravi condizioni. Provvidenz­iale è stato anche l’avviamento delle doccette della stalla utilizzate nella stagione estiva, che hanno nel tenere freschi gli animali e a disperdere il fumo della stalla.

L’azienda è molto conosciuta nel territorio, perché è una delle società agricole biologiche più grandi del Veneto. È in attività da molti anni e produce principalm­ente latte, conferito interament­e a Latterie Vicentine, ma si dedica anche alla produzione di frutta e carne. Tutti i loro prodotti sono contraddis­tinti dalla certificaz­ione bio da oltre quindici anni. Si tratta quindi di alimenti realizzati senza l’utilizzo di antiparass­itari, fungicidi, diserbanti e concimi non esistenti in natura. Grande attenzione è poi riservata anche al benessere degli animali, che vengono spazzolati quotidiana­mente, ascoltano la musica e pascolano all’interno di un ampio terreno.

Causa L’incendio sarebbe stato causato dal malfunzio namento di un carro miscelator­e della Jiuvenilia

 ?? ?? Schio L’incendio alla fattoria ( foto dei vigili del fuoco)
Schio L’incendio alla fattoria ( foto dei vigili del fuoco)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy