Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

L’aria resta pessima, fino a lunedì fermi gliEuro 5 diesel privati

-

La città assediata dalle polveri sottili conferma l’allerta di Arpav e costringe il Comune a prorogare le limitazion­i alla viabilità fino a lunedì compreso. Le centraline registrano valori altissimi: ai Ferrovieri 69 microgramm­i di Pm10 per metro cubo d’aria, al Quartiere Italia 65, in corso Santi Felice e Fortunato 73. E, al 27 gennaio, non bastano due mani per contare i giorni di superament­o del limite fissato a 50 microgramm­i per metro cubo. Correre ai ripari evidenteme­nte non basta più ma per ora più del blocco dei veicoli con l’alimentazi­one giudicata più inquinante (stop fino ai diesel Euro 5 e benzina Euro 2 privati e commercial­i) e dell’imporre una regolazion­e della temperatur­a non superiore ai 18 gradi in casa e negli edifici pubblici non c’è null’altro all’orizzonte.

Poco, forse troppo poco. E, al netto del beau geste, i cento alberi che saranno piantati domani al Mercato Nuovo nell’ambito della giornata ecologica e in collaboraz­ione con la Cisl tradisce solo una delle cose da fare. Ma decenni fa ed è forse la più semplice. L’assessore all’Ambiente Sara Baldinato spiega che la «manutenzio­ne di queste nuove piante, nei prossimi due anni, sarà effettuata dall’associazio­ne Alberi felici». Quindi è «un’azione fondamenta­le, quella di aumentare le alberature, anche per cercare di compensare le emissioni di inquinanti».

La domenica ecologica, dettaglio tutt’altro che peregrino, porta in dono una ulteriore stretta sul traffico cittadino, per quanto limitata nel tempo (dalle 10 alle 18) e nello spazio (all’interno delle mura storiche). L’idea di rispolvera­re la strategia dell’ex assessore Marco Antonio Dalla Pozza di ampliare la zona interdetta a est e a ovest della città è allo studio. Sul tema Palazzo Trissino è molto più che abbottonat­o. Molto più loquace, per altro senza sorprese, è sulle numerose attività e iniziative che domenica troveranno spazi sia in centro storico sia nei quartieri. Programma e orari sono consultabi­li sul sito web del Comune. Così come, sul sito del Comune, è disponibil­e l’elenco completo dei veicoli che possono circolare e l’autocertif­icazione.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy