Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Vendite benefiche e offerte, 3.500 euro in dono alla «Città della speranza» e Casa Sichem

- R. F.

Oltre 3.500 raccolti in quattro weekend del periodo natalizio donati in parte alla Fondazione Città della speranza e in parte a Casa Sichem. Protagonis­ti del gesto, alcuni commercian­ti del rione Borgo Leon e di Confeserce­nti Veneto Centrale e i volontari della «Brigata Valsugana», club di tifosi del Vicenza che durante l’Avvento si sono alternati nei fine settimana all’interno di uno chalet vendendo panettoni, stelle di Natale e piante ciclamini marchiati «Città della speranza» oppure proponendo, a offerta libera, cioccolata calda e vin brulè. In totale sono stati raccolti 3.526 euro: 2.276 frutto delle vendite, che assieme ai 300 euro donati da «Brigata Valsugana» frutto della campagna di tesseramen­to del club del 2024, sono stati devoluti alla Fondazione che sostiene i progetti e le attività di cura del centro di oncoematol­gia pediatrica di Padova. Gli altri 950 euro provenient­i dalle offerte libere sono stati consegnati all’associazio­ne Casa Sichem che in città accoglie le donne vittime di violenza assieme ai loro figli minorenni. «La collaboraz­ione e la disponibil­ità di tutti i coinvolti confermano quanto l’iniziativa stia a cuore alla comunità», osserva Maurizio Ferronato, per Confeserce­nti e i commercian­ti di Borgo Leon. «Appoggiamo volentieri questo progetto già da qualche anno – dichiara Flavio Convento, vicepresid­ente Confeserce­nti - Le attività, oltre ad avere un valore economico per i centri urbani e a renderli vivi, sono anche un presidio sociale per le comunità e azioni come questa lo dimostrano».

 ?? ?? Aiuto L’assegno che sarà diviso tra le due associazio­ni
Aiuto L’assegno che sarà diviso tra le due associazio­ni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy