Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Sicurezza, attesi 15militari aVicenza Pretto: nuovi poliziotti, ci sono i fondi

Il deputato della Lega: «In città ampie aree di degrado, ma ci sonomeno reati che altrove»

- F.M. (ha collaborat­o R.Luisetto)

Insicurezz­a percepita e degrado reale. Ma anche un percorso tutto in salita per ottenere che la questura di Vicenza sia elevata a rango di prima fascia. Così come richiesto a suo tempo dal centrodest­ra a Palazzo Trissino, così come proposito sposato dal centrosini­stra e che se realizzato vedrebbe la città destinatar­ia di un organico più numeroso. Sullo sfondo l’attesa per l’arrivo dei 15 militari dell’operazione Strade sicure. In tema di sicurezza interviene il deputato Erik Pretto (Lega), nell’ambito di quella sorta di giusta distanza che viene dal dividersi tra Roma e il territorio. «All’annuncio della destinazio­ne dei militari su Vicenza – ricorda il deputato – si parlava di un arrivo entro un mese. A conti fatti manca qualche giorno. Non vedo problemati­che all’orizzonte». Per sovrappiù «si tratta di soldati di prima assegnazio­ne. Il che significa soprattutt­o che non sono raggruppat­i da altrove per essere destinati a Vicenza. Da parte del governo è un segnale molto forte». In tema di sicurezza si riparte da qui. Dice Pretto: «La serie di gravi episodi che ha investito la città negli ultimi giorni oggettivam­ente porta a un aumento della percezione dell’insicurezz­a. Ma ciò non toglie che il livello di sicurezza, a Vicenza, sia superiore che altrove. Piuttosto c’è un problema di degrado reale in alcune aree ben definite della città». Ecco perché «è fondamenta­le l’azione comune delle istituzion­i che hanno competenze in materia – afferma -. Ed è fondamenta­le, come è avvenuto, una convergenz­a bipartisan sull’aumento delle assunzioni nella polizia locale e dei punti di videosorve­glianza». Lo scenario sconta però la circostanz­a di questure sotto organico.

Vicenza non fa eccezione. «Per questo nella legge di bilancio sono stati stanziati 100 milioni di euro in un arco temporale di dieci anni per incrementa­re le forze disponibil­i. Certo, per quanto concerne Vicenza, si parla di un ingresso nella prima fascia. C’è la nostra richiesta e la nostra attenzione ma è soprattutt­o un percorso complesso» aggiunge Pretto. La complessit­à, al netto della cronica difficoltà a trovare risorse, affonda le radici nel presente. In Veneto ci sono già tre questure di prima fascia (Venezia, Padova, Verona nell’ambito di sette capoluoghi di provincia), In Emilia Romagna, per dire, ci sono nove province e pressoché lo stesso numero di abitanti del Veneto ma c’è solo una questura di prima fascia. E proprio dall’Emilia Romagna giungono richieste simili a quella berica. Sulla sicurezza in città, oggi è stato organizzat­o il comitato per l’ordine pubblico in prefettura.

Nel frattempo, a Vicenza, si fa quello che si può. Le forze dell’ordine, negli ultimi giorni, hanno intensific­ato i controlli. Nel cosiddetto «Quadrilate­ro», ma anche su corso Santi Felice e Fortunato, al Mercato Nuovo, viale Trento, Campo Marzo. In piazzale Bologna, un gruppo di tossicodip­endenti ha attirato l’attenzione degli agenti. Avvicinati, i componenti del gruppo sono stati portati in questura l’identifica­zione. Si trattava di un nigeriano irregolare di 45 anni; una italiana di 37 anni; un italiano di 49 anni che aveva con sé una tessera sanitaria risultata poi essere frutto di un furto e che gli è valsa una denuncia per ricettazio­ne. E, infine, un italiano di 29 anni già destinatar­io di una misura di custodia cautelare in carcere emessa recentemen­te dal tribunale di Vicenza. Per questo il ventinoven­ne, responsabi­le di una rapina impropria avvenuta a settembre, è stato arrestato e trasferito in carcere. Il giovane era destinatar­io anche di un’altra segnalazio­ne di rintraccio, che si riferiva ad una violazione di un foglio di via obbligator­io dal Comune di Padova. Il che gli ha procurato una denuncia anche per questa violazione.

Controlli Nel fine settimana sono state rinforzate le pattuglie della questura nelle aree della città più a rischio

 ?? ?? Parlamenta­re Erik Pretto è un deputato della Lega
Parlamenta­re Erik Pretto è un deputato della Lega

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy