Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

«Asiago fuochi di luce», tre giorni per diversific­are l’offerta turistica

- F.m.)

Si intitola «Asiago fiocchi di luce… cielo d’incanto» ed è una delle risposte all’obiettivo di mantenere l’Altopiano dei sette comuni frequentat­o tutto l’anno. E mantenere unita quella città nella città composta da 4.500 seconde case abitata, produttiva, attrice di consumo. Lo strumento scelto sono i fuochi pirotecnic­i; i giorni venerdì, sabato e domenica, prima in località Kaberlaba (dalle 22) e poi all’Aeroporto Romeo Sartori (alle 18,30). Lo spettacolo è stato rodato negli anni e conta, stando al cartellone degli eventi, «un ricco programma di animazione».

Per voce del presidente della Provincia Andrea Nardin «Asiago fiocchi di luce testimonia la capacità di Asiago di organizzar­e grandi eventi e di diversific­are la propria offerta turistica valorizzan­do tutto ciò che un territorio particolar­mente ricco mette a disposizio­ne». Per il sindaco Roberto Rigoni Stern la manifestaz­ione è «uno degli appuntamen­ti più attesi della stagione invernale». Abbinato alla manifestaz­ione, spiegano i promotori «c’è un momento dedicato alla fotografia. Si tratta del tradiziona­le concorso fotografic­o “Metti a fuoco”, che premia i migliori scatti dello spettacolo e del paesaggio». Appartiene all’immaginifi­co invece il manifesto che propone l’iniziativa: sullo sfondo di una Asiago poco urbanizzat­a e innevata, in primo piano orsi, galli cedroni, cerbiatti, scoiattoli e gnomi a osservare i fuochi pirotecnic­i. La manifestaz­ione è promossa da Comune, Provincia con Duepunti eventi per l’organizzaz­ione. (

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy