Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Pro Vercelli già nel mirino, poi test match con l’Udinese

-

Avere Paolo Vanoli ed il suo staff alla guida di questo gruppo è un plus che ci ha contribuit­o fino ad oggi a mostrarci competitiv­i».

Da fuori sembra che ci sia molta coesione fra le varie componenti della squadra e dello staff. È così?

«C’è un gruppo solido, c’è un forte spirito d’appartenen­za con la città e i calciatori che entrano a partita in corso, sanno essere decisivi, sono valori importanti».

Pohjanpalo e Gytkjaer hanno segnato 28 gol in due. Sono loro il vostro grande punto di forza?

«Joel e Christian, insieme a Vanoli, esaltano le qualità di questo gruppo, sono eccezional­i. Vivono per il gol e per regalare gioie ai tifosi. Da loro ci aspettiamo sempre tanto. I loro risultati in termini realizzati­vi sono il frutto di un vero lavoro di squadra e delle qualità dei compagni».

Con la Reggiana all’andata arrivò una sconfitta a sorpresa, anche lì dopo la sosta. Come si può evitare che accada di nuovo?

Un impegno fino a ieri non calendariz­zato si aggiunge al carnet di appuntamen­ti che attende il Padova in questa fine di marzo. Il giorno dopo la trasferta di Vercelli, in programma domani al Piola alle 14, i biancoscud­ati saranno di nuovo in campo, quasi certamente con gli uomini che non saranno impiegati il giorno prima. Lunedì alle 15 a Udine, infatti, il Padova affronterà l’Udinese in un test – match a porte chiuse. Si tratta di un nuovo impegno per la squadra di Vincenzo Torrente, che in dieci giorni giocherà quattro partite: due di campionato, la finale di ritorno di Coppa Italia, e in mezzo appunto, l’amichevole con i friulani. Nel frattempo la squadra prepara la trasferta di Vercelli e il grande dubbio di Torrente sarà capire se riproporre o meno il 4-23-1 visto in Coppa Italia, nella finale di andata con il Catania. In quel caso Radrezza agirebbe da trequartis­ta, mentre nel ruolo di centravant­i è pronto a tornare Bortolussi. Certo anche il rilancio dal primo minuto di Liguori e Faedo, assenti in Coppa Italia nella formazione iniziale schierata da Torrente. Da valutare, infine, il rientro di Valente, che rimane però difficile. (d. c.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy