Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Comune, dal 2019 approvate oltre duemila delibere dalla giunta

- Raffaella Forin

È costituito in maggioranz­a da donne il personale che lavora nel Comune di Bassano. Su 245 dipendenti, 145 sono femmine e 100 i maschi; nell’insieme l’età media è di 48 anni. Sono distribuit­i nelle sei aree in cui è suddivisa l’attività amministra­tiva: servizi di staff, risorse e sviluppo, servizi alla persona, cultura e museo, lavori pubblici, urbanista ambiente, commercio e sostenibil­ità. I dati sono riportati nel bilancio sociale di mandato relativo all’ultimo quinquenni­o, guidato dal sindaco Elena Pavan, che in questi giorni viene distribuit­o nelle abitazioni dei bassanesi. Riassume in cifre l’attività del mandato dal 27 maggio 2019, giorno dell’insediamen­to del sindaco, al 29 febbraio scorso. In quasi cinque anni, la giunta ha svolto 299 sedute (dal 27 maggio 2019, giorno dell’insediamen­to del sindaco, al 29 febbraio scorso) producendo 2.227 delibere, con la punta massima di 601 nel 2023. Nello stesso periodo, il consiglio comunale si è riunito 53 volte deliberand­o 480 atti, mentre le commission­i consiliari sono state convocate per 274 volte. Quasi 3 mila le ordinanze emesse, sindacali e dirigenzia­li, delle quali 699 le 2022. Semp r e n e l l o stesso periodo, le determinaz­ioni dirigenzia­li son o state

12.690. Un capitolo del bilancio sociale è dedicato allo sicurezza. Attualment­e sono 41 gli agenti della Polizia locale confluita nell’Unione montana del Bassanese. Oltre ai servizi ordinari, nel biennio 2022-2023 hanno affiancato per 5.120 ore le altre forze di polizia in attività di ordine pubblico disposte dalla Questura. Per supportare la prevenzion­e e il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacen­ti, l’anno scorso è stata istituita un’unità cinofila. Il cane si chiama Max ed opera assieme agli agenti: negli ultimi 5 mesi ha individuat­o 15 persone che detenevano sostanze.Potenziato anche il sistema di videosorve­glianza che ha contribuit­o ad identifica­re autori di vandalismi, coinvolti in risse, atti di violenza e altro. Oggi sono 23 le videocamer­e che monitorano la città 24 ore su 24, alcune con più occhi elettronic­i che in totale sono 92. Nove i varchi di controllo sulle principali direttrici di accesso al territorio comunale, mentre altri sei sono quelli della Ztl in centro storico.Sul fronte culturale, oltre alla conferma dei successi di Operaestat­e Festival, Bassano ha celebrato il bicentenar­io della morte di Antonio Canova con una mostra che dal 15 ottobre 2022 al 12 marzo 2023 è stata visitata da 81.439 persone (612 di media al giorno); 1.980 le guide e 1.030 i cataloghi venduti ; più di 900, tra laboratori e visite animate, le attività svolte dalle famiglie attraverso il progetto didattico «Canova sei un mito».

Personale

In Comune lavorano 245 dipendenti, in maggioranz­a donne (145)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy