Corriere della Sera (Bergamo)

La malagiusti­zia e il caso Gulotta

- Livia Grossi

Giuseppe Gulotta è arrestato il 13/2/1976 con l’accusa di duplice omicidio, lo stesso giorno 36 anni dopo, la verità viene alla luce ed è assolto. Da stasera al teatro Libero si riflette sui meandri della giustizia con «Come un granello di sabbia» di Massimo Barilla e di Salvatore Arena (anche interprete) un monologo potente, come la storia vera che racconta. «Tutto accade a Alcamo Marina, nel trapanese», racconta il protagonis­ta, «nel gennaio del 1976 dopo l’uccisione di due carabinier­i, il muratore Gulotta e due suoi amici sono condotti in caserma, tra percosse e scariche elettriche viene estorta la loro confession­e, da quel momento appello, condanna, cassazione, annullamen­to si rincorrono, un iter giudiziari­o di 36 anni che termina con l’assoluzion­e nel 2012 e il risarcimen­to dello Stato nel 2016. Un “gioco” che a Gulotta è costato 22 anni di carcere da innocente». Ma se il monologo racconta una pagina buia della nostra Storia — «dietro il delitto c’erano i servizi segreti deviati dello Stato che trattavano con gruppi neofascist­i, traffici di armi e droga» — in scena anche il coraggio di un uomo che non ha mai smesso di credere nella giustizia. «Il suo sguardo oggi è quello di un uomo senza rancore, semplice e pulito, se volete incontrarl­o stasera Gulotta è in teatro». Lo spettacolo è in scena fino a domenica in via Savona 10 (ore 21, 18e)

 ??  ?? Monologo Salvatore Arena in scena
Monologo Salvatore Arena in scena

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy