Corriere della Sera (Bergamo)

La Milano elettrica di Nic Cester

- Raffaella Oliva

Con i suoi Jet ha raggiunto il successo internazio­nale nel 2003, grazie al rock energico di «Are You Gonna Be My Girl». Ma oggi Nic Cester, leader del gruppo australian­o, è impegnato in un altro progetto legato all’Italia e che porta il nome di Nic Cester & The Milano Elettrica. Una band di nove elementi, con due batterie e una sezione di fiati, che vanta tra i componenti musicisti nostrani quali Sergio Carnevale (Bluvertigo), Daniel Plentz (Selton) e Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explosion), e che domani approderà al Santeria Social Club con l’album «Sugar Rush» (v.le Toscana 31, ore 21.30, € 15). «Da un paio di anni vivo a Como», spiega il 38enne Cester. «Mia mamma è scozzese, ma da parte di mio padre ho un nonno di Pordenone e una nonna veneta: sono venuto qui per scoprire le mie origini. Nel vostro Paese mi sento bene, in pace». Lanciato dal singolo «Eyes On The Horizon», il disco «Sugar Rush» è lontano dai Jet: mescola soul, funk, psichedeli­a. «I generi musicali hanno più cose in comune che differenze e ho cercato di esplorare le prime, riunendo ciò che mi piace. Alla musica mi sono avvicinato da bambino guardando film come “Tutti insieme appassiona­tamente”. Poi, a 14 anni, ho imparato a suonare la chitarra provando brani dei Beatles, dei Rolling Stones, dei Led Zeppelin».

 ??  ?? Australian­o Nic Cester, 38 anni
Australian­o Nic Cester, 38 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy