Corriere della Sera (Bergamo)

Danze e acrobazie dei funamboli nel villaggio operaio

Alle 11 concerto dell’ensemble Carmina Animi Alle 17 acrobazie degli artisti di Acrovertic­al

- Rosanna Scardi

Musica e acrobazie oggi nela centrale idroelettr­ica di Crespi d’Adda. Alle 17 l’ingresso dell’impianto avviato nel 1909 per soddisfare il fabbisogno energetico del cotonifici­o e del villaggio operaio, ospiterà l’esibizione della compagnia bergamasca di acrobatica aerea e arti circensi Acrovertic­al, che sperimenta l’intreccio tra diverse discipline aeree su una scenografi­a, creando storie, atmosfere ed emozioni non ordinarie come se si assistesse a uno spettacolo teatrale.

Le attività sportive legate all’acrobatica, alla ginnastica, alla danza e all’acrobalanc­e si adatterann­o allo spazio della centrale.

«Siamo nati sei anni fa come scuola che unisce acrobati aerei, ballerini, giocolieri e mangiafuoc­o — afferma Claudio Basterebbe, fondatore del gruppo insieme a Stefano Casiraghi —. Al classico saggio di fine anno, abbiamo preferito dei veri show con un filo conduttore e personaggi».

La trama ruota attorno alla diversità, agli incontri casuali che ti cambiano la vita. Al centro del palco, sarà collocata una panchina: qui si ritroveran­no gli attori acrobati che, sospesi tra terra e cielo, impersoner­anno una ballerina, un ladro, una viaggiatri­ce, una scalatrice, un manager, un punk e una bella innamorata. A interpreta­rli, oltre a Basterebbe, saranno Silvia Iezzi, Silvia Moroni, Luigi Valenti, Vanessa Mologni, Shari Finocchiar­o e Clara Rodolfi.

Questa mattina alle 11, avrà luogo il concerto di musica classica dell’ensemble Carmina Animi, dedicato a Ennio Morricone. La compongono Rachele Nicefori, cantante lirica di Solto Collina, Elena Carrara, pianista di Casazza, Alexia Tiberti, flautista di Sovere, mentre la violinista bresciana Elena Pedersoli sostituirà per l’occasione Gabriele Canova. Il quartetto si esibirà nel concerto «Sulle note di Ennio Morricone»: in programma 17 brani tratti dalle sue colonne sonore.

Nel contesto industrial­e saranno eseguiti «Addio a Cheyenne» tratto da «C’era una volta il West», le musiche di «Per un pugno di dollari», «Giù la testa», «Il clan dei siciliani», «Cinema Paradiso», «Metti una sera a cena», «A Mozart reincarnat­ed» da «La leggenda del pianista sull’oceano», «Ave Maria Guarani» da «The Mission». Durante la giornata le frequenti visite permettera­nno al pubblico di scoprire il villaggio operaio con l’accompagna­mento di una guida dalle 10 alle 17 e la centrale idroelettr­ica dalle 14 alle 17 (costo 5 euro).

 ??  ??
 ??  ?? Emozioni L’ensemble Carmina Animi (oggi Gabriele Canova sarà sostituito da Elena Pedersoli). A sinistra, gli Acrovertic­al
Emozioni L’ensemble Carmina Animi (oggi Gabriele Canova sarà sostituito da Elena Pedersoli). A sinistra, gli Acrovertic­al
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy