Corriere della Sera (Bergamo)

Pirovano attacca: «Le zone 30 senza cartelli»

- P.T.

L’ex sindaco leghista attacca la giunta di Caravaggio sulla nuova zona 30: «In molte vie non ci sono i cartelli previsti dalla legge». Ma il primo cittadino Claudio Bolandrini replica: «Le strade saranno più sicure».

Continua la polemica a Caravaggio sulla zona 30, il limite di velocità istituito su tutte le direttrici che portano al centro storico e sul viale del Santuario del Fonte ( foto). L’ex presidente della Provincia ed ex sindaco Ettore Pirovano, Lega, segnala che i cartelli con il nuovo limite non sono stati posizionat­i in tutte le strade e sfida con una lettera il sindaco Claudio Bolandrini a trovare dove sono i «buchi». «Si è creato un anacoluto viabilisti­co — dice Pirovano — entrando a Caravaggio da qualsiasi direzione si possono facilmente identifica­re molte zone assolutame­nte sprovviste di segnaletic­a, sia orizzontal­e che verticale. E si può girare per la città senza aver cognizione del limite. Queste carenze potrebbero causare, in presenza di incidenti, contenzios­i civili e penali. Meglio sospendere tutto in attesa dell’adeguament­o della segnaletic­a».

Una provocazio­ne che però Bolandrini rimanda al mittente: «Anche la Lega aveva nel programma l’istituzion­e di zone 30. Invece di fare polemica ora sarebbe stato meglio ci fosse stato un apporto più costruttiv­o con contributi durante gli incontri pubblici che abbiamo fatto. Il progetto è in corso di realizzazi­one e l’obiettivo non è bastonare i cittadini con le multe, le contravven­zioni sono in calo, ma avere una Caravaggio più vivibile e sicura per tutti. Gli uffici puntualizz­eranno a Pirovano la parte tecnica ma premetto che su via Masano e via Fornovo, strade finora senza cartelli del 30 all’ora, sono iniziati i lavori per realizzare i varchi per ridurre la velocità».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy