Corriere della Sera (Bergamo)

«Quei 27 giorni del papà ad Alzano, poi il decesso Dimesso, non era più lui»

- (a.d.l.)

Aveva fatto per più di trent’anni il camionista, Angelo Moretti, di Nembro, morto a 77 anni. Ed era un alpino, di quelli che rispondeva­no presente a ogni sfilata dell’Ana, locale e nazionale, orgoglio da penna nera. In salute fino alla metà di gennaio, «quando era stato ricoverato all’ospedale di Alzano per problemi che in quel momento non c’entravano nulla con il coronaviru­s — racconta la figlia Monia Moretti, di Villa di Serio, ieri presente fuori dalla Procura insieme al figlio —. Era entrato in ospedale il 24 gennaio, dimesso il 19 febbraio: quando è uscito non era più lui, aveva febbre di continuo, doveva usare il catetere, non aveva la forza di alzarsi dal letto». Il 24 febbraio i familiari l’avevano portato a una visita urologica, sempre ad Alzano: «Mi ricordo di aver visto medici e infermieri in quel frangente senza mascherina — aggiunge Monia Moretti —. E solo dopo mi sono ricordata che quando mio padre era ricoverato in Medicina, al terzo piano, fino al 19 febbraio, c’era anche una dottoressa che aveva una tosse tremenda. “Sta peggio lei di me” aveva detto il papà». Il 25 Angelo Moretti, dopo la visita del giorno prima, aveva la febbre alta. «Abbiamo chiamato l’ambulanza, sono venuti a prenderlo e l’hanno portato all’ospedale di Treviglio. Lì è stato ricoverato solo una notte, poi è andato al Poliambula­nza di Brescia. Non l’abbiamo più visto, è morto il 14 marzo». Di mezzo ci sono stati quasi venti giorni di apprension­e, in cui le informazio­ni arrivavano con il contagocce dai medici bresciani: «Ci hanno comunicato di avergli fatto la tracheotom­ia — prosegue la figlia — giorno dopo giorno ci davano segnali negativi, continuava­no a esserci complicazi­oni, una dietro l’altra». Angelo Moretti è morto al Poliambula­nza. La famiglia ha deciso di cremarlo a Brescia. «Sono andata io a riprendere la ceneri, poi c’è stata una benedizion­e al cimitero».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy