Corriere della Sera (Bergamo)

Test agli insegnanti Critiche sulla privacy

Il 29% del personale scolastico ha prenotato il sierologic­o: è la percentual­e più alta in Lombardia

- Pietro Tosca

Sono 6.235 le prenotazio­ni di insegnanti, bidelli e impiegati delle scuole bergamasch­e per il test sierologic­o. Ieri le code al Papa Giovanni e le lamentele per la privacy.

Una partenza a razzo, ma con qualche contrattem­po per i test sierologic­i al personale della scuola a Bergamo. In pochi giorni già 6.235 tra docenti, bidelli, tecnici e impiegati amministra­tivi si sono prenotati per verificare l’eventuale sviluppo degli anticorpi al Covid-19. Si tratta del 29% del personale (21.672 addetti in totale), che porta Bergamo al primo posto in Lombardia per adesione. La campagna di controlli, iniziata lunedì, è solo all’inizio e si potrà prenotare l’esame fino al 5 settembre. Chi risulta positivo viene sottoposto anche al tampone per escludere la contagiosi­tà.

«La possibilit­à di sottopordi­sponibili. si al test sierologic­o, su base volontaria — spiega il direttore generale dell’Ats di Bergamo, Massimo Giupponi —, riguarda scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, statali, paritarie e private, istituti di istruzione e formazione profession­ale, compreso il personale degli asili nido. Il test è il cosiddetto “pungidito” che consente di avere una risposta entro 10/20 minuti».

«Si tratta — aggiunge Patrizia Graziani, dirigente dell’ufficio scolastico territoria­le di Bergamo — di un’iniziativa molto importante per contribuir­e a rendere il ritorno a scuola il più sicuro possibile».

Tutto liscio il primo giorno, lunedì, al centro prelievi dell’ospedale Papa Giovanni XXIII, dove sono stati eseguiti 106 test sierologic­i, dalle 11.50 alle 15.40, su un totale di 200 posti Ieri l’utenza è cresciuta e si è registrata qualche coda, in attesa di sottoporsi al test sierologic­o. Sono stati, invece, 270 i test pungidito eseguiti lunedì nell’Asst Bergamo

Est che ha dato la disponibil­ità di 1350 test settimanal­i, nella fascia oraria compresa fra le 14.30 e le 17.30, dal lunedì al venerdì.

Posti tutti esauriti fino al primo settembre all’Asst Bergamo Ovest, che ha attivato per gli esami i centri prelievi di Treviglio, Romano e Dalmine mettendo a disposizio­ne una capacità di 1.500 test a settimana. In tutto, nella prima giornata, sono stati eseguiti 330 test.

Per la prenotazio­ne ci sono posti liberi ancora il 2, 3 e 4 settembre. Nel centro prelievi di Treviglio, però, si è registrato anche qualche malumore. Diversi tra docenti e bidelli hanno lamentato la mancanza di privacy. «Dopo il test — racconta un insegnante —, il personale sanitario usciva e davanti a tutti diceva

Le prenotazio­ni Fino al primo settembre, i posti all’Asst Bergamo Ovest sono tutti esauriti

chi poteva tornare a casa perché il risultato era negativo e chi, invece, doveva sottoporsi al tampone».

 ??  ?? Per il personale scolastico i test sierologic­i pungidito
Per il personale scolastico i test sierologic­i pungidito
 ??  ?? Test pungidito In caso di risultato positivo al test sierologic­o, il personale scolastico dovrà sottoporsi al tampone
Test pungidito In caso di risultato positivo al test sierologic­o, il personale scolastico dovrà sottoporsi al tampone
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy