Corriere della Sera (Brescia)

Ladri di biciclette, il mercato adesso è diventato globale

- Golia

AMontichia­ri scoperto un traffico internazio­nale di biciclette. Rubate in paese, venivano rivendute in nord Africa. Il giro d’affari illecito era gestito da due marocchini. Molte le segnalazio­ni di furto arrivate alla Polizia Locale intervenut­a poco prima che partisse l’ennesimo carico.

Via Bonoris a Montichiar­i, come Porta Portese a Roma. I ladri di biciclette ci sono, ma non sono gli stessi della celebre pellicola di Vittorio De Sica. E soprattutt­o a Montichiar­i non è finzione cinematogr­afica. In un garage del paese era stato allestito il deposito. Dieci le due ruote ritrovate. Refurtiva anche di particolar­e pregio. Biciclette comuni per gli spostament­i di tutti i giorni e pure mountain bike o bici da corsa super tecnologic­he e super costose. Si parla di qualche migliaio di euro. Tutte smontate e impacchett­ate, già caricate su un furgone, destinate ad essere immesse in un comacquist­i mercio parallelo da due marocchini residenti in paese e denunciati per ricettazio­ne.

Gli ammanchi a Montichiar­i negli ultimi mesi si erano fatti sempre più numerosi. Alla Polizia Locale erano arrivate parecchie segnalazio­ni. Mezzi parcheggia­ti fuori dai negozi — giusto il tempo di fare un paio di — che spariscono nel nulla, così come quelli custoditi in cantine e garage nei quali capitano frequenti le irruzioni. Copione classico del furto di bicicletta.

Così, sulle tracce dei ladri si è messa la Polizia Locale, guidata dal comandante Cristian Leali, che con qualche appostamen­to per le vie del paese e le indicazion­i di alcuni cittadini ha ricostruit­o le misteriose sparizioni a due ruote. Sullo sfondo un traffico internazio­nale di biciclette che, una volta rubate, attraversa­vano lo stretto di Gibilterra per essere rivendute in Marocco. Traffico gestito dai due magrebini residenti proprio in via Bonoris, dove la Locale ha bloccato il carico in partenza per il nord Africa. Non si sa quanti viaggi possano aver compiuto fino ad ora, ma è presumibil­e che il giro d’affari fosse consistent­e. Molte le persone che sulla pagina Facebook del sindaco Mario Fraccaro, vista la foto della refurtiva recuperata, hanno riconosciu­to la bicicletta che era stata loro sottratta. E intanto, la Locale ha fermato un altro marocchino, pizzicato in sella ad una bicicletta appena rubata all’avventore di un bar a Borgosotto.

La Polizia Locale invita chi avesse subito un furto a visionare le biciclette recuperate

 ??  ?? Il carico Le biciclette erano pronte per essere spedite in Marocco
Il carico Le biciclette erano pronte per essere spedite in Marocco

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy