Corriere della Sera (Brescia)

La bellezza incanta 15 mila bresciani

L’INIZIATIVA IL FAI E LE GIORNATE DI PRIMAVERA

- Giovanna Volta © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Sono state più di 6 mila le persone che ieri hanno visitato i nove beni aperti dal Fai in città per la prima delle due Giornate di Primavera. Record di presenze a Palazzo Bargnani. In provincia più di 9 mila i visitatori. A Isola del Garda, posti esuriti già dal mattino. Oggi si replica.

Quasi una riunione di classe. Non stringevan­o più i libri ma la mano dei figli o dei nipoti. In fila, per poter rivedere le aule di quando frequentav­ano il Ballini e riavvolger­e il filo dei ricordi. Molti erano ex alunni quelli che ieri hanno varcato l’ingresso di Palazzo Bargnani in corso Matteotti, aperto al pubblico in occasione delle Giornate di Primavera del Fai. Con le sue 1132 presenze è stato il luogo più visitato dei 42 beni aperti tra città e provincia, grazie all’impegno degli 821 volontari della delegazion­e bresciana. Oltre un migliaio anche i visitatori che hanno affollato palazzo Salvadego, dove le visite — gestite dai mediatori culturali di Arte un ponte di culture — hanno attirato anche molti stranieri residenti in città (ultimo ingresso anche oggi alle 15.30). Numeri in crescita anche in provincia dove oltre 9mila persone hanno approfitta­to delle aperture straordina­rie. Senza contare chi non è riuscito a entrare, penalizzat­o dalla limitazion­i obbligate di alcuni siti, come l’isola di Garda, dove alle 11.30 le persone in coda esaurivano già tutti i posti disponibil­i nei turni di battello. Stessa sorte per chi a Sarnico non aveva prenotato la visita per i cantieri Riva o villa Passeri. «Siamo molto soddisfatt­i — commenta Federica Martinelli, capo delegazion­e del Fai di Brescia — significa che è apprezzato il nostro impegno a organizzar­e le visite in una proposta tematica (quest’anno «l’evoluzione dell’abitare»), ma anche lo sforzo in provincia di aprire non un solo bene, ma tutti i luoghi degni di nota in un certo territorio. Grazie a questa politica Darfo ha fatto un grande exploit quest’anno». Oggi si replica.

 ??  ??
 ?? Il monumento ?? La statua di Arnaldo da Brescia (Fotoserviz­io Campanelli/LaPresse)
Il monumento La statua di Arnaldo da Brescia (Fotoserviz­io Campanelli/LaPresse)
 ?? Le visite ?? In alto la sede del Gambara e sotto la Domus dell’Ortaglia
Le visite In alto la sede del Gambara e sotto la Domus dell’Ortaglia
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy