Corriere della Sera (Brescia)

Carabinier­i a lezione di antiterror­ismo

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Iseo è il più piccolo ospedale della provincia, ma sta sollevando un caso in tutta la regione. In questo presidio non si può abortire da 15 anni: tutti i ginecologi sono obiettori di coscienza, così come gli infermieri.

Si oppongono all’interruzio­ne volontaria di gravidanza anche 7 degli 8 anestesist­i. Una situazione che ha spinto il Partito democratic­o a chiedere alla Regione un concorso ad hoc per medici non obiettori: «così si rispettere­bbe la legge 194» dice Sara Valmaggi, consiglier­e regionale del Pd che ha invitato il presidente Maroni a «seguire l’esempio del Lazio». All’ospedale San Camillo di Roma, infatti, è stato pubblicato un concorso per medici che non siano obiettori di coscienza: lo scopo, anche in questo caso, è avere personale per poter garantire il diritto all’aborto, sancito dalla 194. Il governator­e Nicola Zingaretti ha difeso l’iniziativa, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin l’ha criticata. E in Lombardia, dove gli obiettori raggiungon­o il 70% di tutti i ginecologi, la proposta di Sara Valmaggi fa discutere. Dura la reazione di Mauro Parolini: «È irricevibi­le e denuncia ancora una volta una posizione ideologica del Pd, oltre che una concezione della vita — dice l’assessore regionale — costruita su una logica dello scarto e di un individual­ismo estremizza­to». Parole che Valmaggi definisce a sua volta «ideologich­e: io rispetto il suo pensiero – dice il consiglier­e – ma qui c’è di mezzo una legge dello Stato, che va difesa. Così come va tutelata la possibilit­à della donna di scegliere l’aborto».

Certamente quello di Iseo, dove non si abortisce da 15 anni, è il caso limite. il direttore sanitario dell’Asst Franciacor­ta ricorda che l’interruzio­ne di gravidanza è garantita nel vicino ospedale di Chiari (21 chilometri di distanza). Ma Iseo costituisc­e la «punta di un problema più vasto – sostiene Valmaggi – Esistono altri presidi, come Gavardo, dove si fa ricorso a gettonisti», ossia medici esterni che forniscono queste prestazion­i. C’è una carenza di ginecologi non obiettori anche a Desenzano. Ed è proprio per colmare queste lacune che il Partito democratic­o propone dei concorsi per soli medici non obiettori, partendo dai presidi più critici. «Si potrebbe riequilibr­are la situazione

Jihad, radicalizz­azione, foreign fighters. Carabinier­i a lezione di antiterror­ismo. Ieri mattina alla caserma Masotti, il professor Michele Brunelli, esperto di terrorismo internazio­nale, ha analizzato gli ultimi attentati, compreso quello recentissi­mo di Londra . L’incontro rientra nel ciclo di appuntamen­ti voluti dal comandante provincial­e , il colonnello Luciano Magrini, per mettere in grado i Carabinier­i di fornire un servizio sempre più qualificat­o alla collettivi­tà. (l.g.)

Ipotesi discrimina­toria e irricevibi­le Denuncia una posizione ideologica sul tema

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy