Corriere della Sera (Brescia)

An, la sfida di sempre «Recco, ti battiamo»

- Luciano Zanardini © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

«Partiamo per vincere in tutte e tre le competizio­ni (Champions, Campionato e Coppa Italia). È questo quello che sto cercando di trasmetter­e ai ragazzi». Sandro Bovo, coach dell’An Brescia, ha le idee chiare. Sulla stessa lunghezza d’onda anche le parole del presidente Andrea Malchiodi che al Museo Mille Miglia ha ribadito l’impegno per una «società virtuosa a livello sportivo e organizzat­ivo. Siamo quinti nel ranking europeo e, quindi, non aveva senso stravolger­e la squadra. Miriamo al top». Quell’eccellenza a cui si ispira il patron Marco Bonometti, che, insieme al fratello Franco, sostiene economicam­ente la pallanuoto cittadina. «Il nostro sforzo — ha affermato Bonometti — è di far conoscere Brescia (LaPresse/Campanelli) anche dal punto di vista sportivo. Il nostro obiettivo è di vincere uno scudetto. Non dobbiamo sentirci secondi a nessuno. Partiamo per vincere, anche se c’è qualcuno che ci boicotta. Vogliamo difendere lo sport vero. Se necessario, ci faremo sentire in Federazion­e per cambiare le regole. Siamo pronti anche a fare un’altra Lega». Il riferiment­o è allo strapotere di Recco. «Stiamo cercando di potenziare il vivaio: questa è una disciplina che prepara ad affrontare le difficoltà della vita». Da questo punto di vista, ha aggiunto il sindaco Del Bono, «il compito della pubblica amministra­zione è di evitare che molti ragazzi si perdano tra la noia e la devianza». Presciutti e compagni possono essere «un punto di riferiment­o per i più piccoli. Vi ringrazio perché siete una realtà straordina­ria che dà lustro alla città». L’An, come sottolinea Bovo al quale è affidata anche la supervisio­ne del settore giovanile, deve «essere orgogliosa del suo percorso. Dopo aver visto i primi allenament­i, posso dire che, qualitativ­amente, è la squadra migliore degli ultimi 7 anni. Sono arrivati giocatori bravi (Janovic e Vukcevic) e un giovane interessan­te (Guidi); mi aspetto, inoltre, una crescita degli altri italiani (4 sono in nazionale A e quattro nella giovanile)».

 ?? Al completo ?? La An pallanuoto punta al triplete
Al completo La An pallanuoto punta al triplete

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy