Corriere della Sera (Brescia)

Acquafredd­a vola L’alta Valtrompia come la Sicilia

-

Nella classifica dei «ricicloni» entra di prepotenza Acquafredd­a, un comune di 1.500 abitanti che è passato dalla posizione 108 alla numero tre. Un balzo in avanti (dal 58% all’82,15%) che dipende da più fattori. La singolarit­à è che ad Acqufredda, per anni, si è raggiunto il 65% soltanto con i cassonetti aperti. E poi? «I comuni limitrofi passavano al porta a porta — racconta il sindaco, Maurizio Donini — e noi eravamo bersagliat­i dai conferimen­ti dei non residenti». Giocoforza, l’amministra­zione ha cambiato strategia, avviando la raccolta domiciliar­e. Facendo però il contrario di Brescia: ad Acqufredda casa per casa si raccoglie umido e indifferen­ziato, il resto nei cassonetti ad accesso libero. «L’obiettivo è un porta a porta integrale, ma con gradualità: a febbraio — ricorda — è partita la plastica» a domicilio «e vogliamo migliorare la qualità del rifiuto riciclato». Donini, ingegnere e già assessore all’Ecologia, nel futuro punta a «ridurre la quantità di rifiuti prodotti». Un vantaggio per l’ambiente e il portafogli, che sarà poi affiancato dall’introduzio­ne della tariffa puntuale: già oggi, però, i costi del servizio sono di 77 euro per abitante. Nella classifica dei ricicloni, sopra ad Acquafredd­a, ci sono Castelcova­ti (83,1%) e Bagnolo Mella (82,5%). A seguire, molti paesi dell’ovest, tra cui Passirano, Chiari e Coccaglio, tutti sopra il 77%. (m.tr.)

Donini Eravamo meta dei conferimen­ti dagli altri Comuni

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy