Corriere della Sera (Brescia)

Martiri e benefattor­i In mostra i bresciani «profeti» nel mondo

- Massimo Tedeschi © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Il miracolo più suggestivo è quello della beata Irene Stefani (1891-1930): per sua intercessi­one 270 persone sarebbero sopravviss­ute in una chiesa del Mozambico assediata dalla guerre civile grazie a un fonte battesimal­e ricavato nell’incavo di un tronco trasformat­osi in sorgente inesauribi­le. Il martirio più drammatico è quello del beato Giovanni Fausti originario di Brozzo (18991946) giustiziat­o in Albania dal regime comunista con l’accusa mirabolant­e di aver ordito una congiura di gesuiti. La figura più avventuros­a è fratel Garibaldi, al secolo Domenico Bondoni di Anfo detto anche «Il dinamitard­o di Dio»: barba bianca e modi spicci (come l’eroe dei due mondi) ai primi del Novecento si applicò all’evangelizz­azione dei poveri della Tanzania con la stessa energia con cui da laico s’era dedicato al contrabban­do col Trentino. È una carrellata di personaggi unici, di scoperte e di sorprese la mostra intitolata «La misericord­ia dei bresciani in casa e nel mondo» che don Antonio Fappani e Fondazione civiltà bresciana hanno allestito nella sede di vicolo San Giuseppe, visitabile fino al 21 ottobre. Si inizia da quando Brescia stessa era terra di missione con l’azione (a metà fra storia e mito) dei grandi pionieri del Vangelo nel Nord Italia, da San Vigilio a San Floriano, da San Siro a San Zenone. Dal ‘500 in poi, però, la fede bresciana ha già un formato esportazio­ne e la globalizza­zione del cristianes­imo viaggia su gambe bresciane. Distanze e barriere linguistic­he non erano un problema per figure come Giulio Aleni (15821649), in Confucio d’Occidente, che assistette alla transizion­e dalla dinastia Ming alla Qing. Nè per il gesuita padre Organtino Gnecchi Soldi che da Casto raggiunse il Giappone con viaggi che duravano mesi. Sono solo alcuni nomi di una galleria di missionari bresciani lunga, vasta. E non ancora conclusa.

 ?? Martire ?? Padre Fausti
Martire Padre Fausti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy