Corriere della Sera (Brescia)

Belotti: «Un voto del malcontent­o Senza soldi non posso investire»

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Èvero che sul vessillo del Comune di Rovato campeggia il leone di San Marco, ma per il sindaco non ci sono dubbi: la gente, in Lombardia e in Veneto, è andata a votare «per il malcontent­o che cova da tempo: sono anni che noi sindaci — spiega Tiziano Belotti — facciamo fatica a trovare i soldi per coprire le buche nelle strade, non abbiamo risorse per una palestra nuova né per rispondere ai bisogni sociali. Mi chiedono di investire sul territorio, ma è impossibil­e se i tagli ai trasferime­nti statali continuano». L’architetto, eletto sindaco della Lega ma senza tessera del Carroccio, difende le buone ragioni del referendum sull’autonomia: «Altrimenti — dice — dove andiamo a prendere le risorse? Dall’Imu no di certo». La consultazi­one popolare potrebbe quindi aver riaperto la famosa «questione settentrio­nale». Da Umberto Bossi in poi, «non è mai stata risolta», circondata da grandi illusioni e amarezze: «Ora — riflette Belotti — si pone un problema, cercando un giusto punto di equilibrio». C’è un nord più ricco e produttivo, che è capace di «spendere meglio le risorse». E che fa anche sentire la propria voce. Belotti non sembra farsi però troppe illusioni. Tuttavia, considera il referendum uno strumento per tornare a parlare di una questione, quell’autonomia, «non più affrontata» negli ultimi anni. Lombardia e Veneto chiedono di trattenere più risorse, pur sapendo che non diventeran­no mai come il Trentino. L’errore, semmai, è stato quello di pubblicizz­are «poco il referendum: anche Berlusconi si è inserito all’ultimo momento» nota il primo cittadino di Rovato. Cittadina che di imprendito­ri ne conta molti. (m.tr.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy