Corriere della Sera (Brescia)

Bazoli: «Ora si tratti con Roma» Del Bono: «Coinvolget­eci»

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

«Hanno cercato un plebiscito che non è arrivato». Per l’avvocato Alfredo Bazoli ( foto), deputato del Partito democratic­o, il referendum sull’autonomia «si poteva evitare». Tuttavia, l’augurio è «che si attivino per aprire l’interlocuz­ione con Roma di cui parlano da vent’anni». Dalle parole ai fatti. Nella convinzion­e che «il decentrame­nto virtuoso fa bene all’unità nazionale», dice il deputato Pd che non considera l’autonomia un tema leghista. «Credo che la direzione di marcia sia quella giusta. Anche se bisogna evitare di passare dal centralism­o romano a quello regionale». Insomma, nessuna illusione sul sogno autonomist­a: la gestione va mantenuta retta e condivisa. L’obiettivo deve essere quello di spingere tutte le regioni a lavorare sui «costi standard», in modo «da ottenere risultati virtuosi». Questo però, dice Bazoli, non deve far venire meno il principio della solidariet­à nazionale. Il primo passo è aprire la negoziazio­ne sulle nuove competenze: «È di questo che parlava il referendum», non di risorse che poi comunque «verranno da sé». Ci sarà quindi un’interlocuz­ione politico-istituzion­ale tra il governo e il presidente Roberto Maroni. È al governator­e che i sindaci lombardi del Pd (incluso Emilio Del Bono, per Brescia) chiedono «un percorso serio di coinvolgim­ento» e una riaffermaz­ione della «centralità del consiglio regionale». Come dire, si tratti per un’autonomia che è patrimonio di tutti e non un’istanza di partito. Ecco perché il Pd chiede che si convochi «una seduta aperta» del Consiglio che coinvolga «gli enti locali, le imprese e i sindacati». (m.tr.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy