Corriere della Sera (Brescia)

Tutta la vita in punta di piedi: l’omaggio alla signora della danza

Le ex allieve ricordano Tina Belletti con un libro e uno spettacolo

- Alessandra Troncana © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Nemmeno le ciocche di capelli potevano ribellarsi alla signora della danza: Tina Belletti pretendeva chignon perfettame­nte ammaestrat­i dalle forcine, tutù in ordine e il nome ricamato sulla divisa, rigorosame­nte in rosso.

«Ha invaso la danza e la nostra vita: era energica e terribile, entusiasta e rigorosiss­ima. Ci ha infuso un entusiasmo che resta ancora oggi, anche nelle allieve che della danza non hanno fatto il loro mestiere» dice Cinzia Bricchi. Lei e altre trecento allieve di Tina, che con piglio da generaless­a ha diretto dal ‘68 al ‘95 la sezione danza di Forza e costanza (è morta l’anno scorso), hanno voluto ricordarla con un libro scritto da Costanzo Gatta — «Tina Belletti — La danza nel cuore di tremila bresciane», Gam edizioni) e uno spettacolo che sarà messo in scena il 10 dicembre al Sociale. Fotografie, bozzetti, appunti sulle coreografi­e e preventivi degli spettacoli: «L’idea di questo memorial — racconta Anna Carlino, medico ed ex allieva — ci è venuta quando il nipote di Tina ci ha consegnato una scatola con i suoi cimeli». Il corpo da ballo della signora della danza è numerosiss­imo: «Siamo in 2869: ci piacerebbe reclutare tutte le allieve per condivider­e questo progetto, che non si esaurisce con lo spettacolo — fa sapere Bricchi —. Vorremmo organizzar­e un concerto a casa Verdi, la sua ultima residenza, commission­are un’opera per Villa Carlotta, dove metteva in scena gli spettacoli».

La signora che accatastav­a i tutù sul Maggiolone, allestiva coreografi­e tra rododendri e azalee e relegava le grasse in seconda fila aveva uno sguardo nerissimo, da maleficio, con una traiettori­a divina: le foto in bianco e nero, i debutti al Teatro Grande, i ricordi e la carriera sono ricostruit­i in modo impeccabil­e da Gatta. «La danza è una disciplina straordina­ria e una palestra di vita in cui spesso si trovano figure uniche e speciali. Tina Belletti è una di queste».

L’appello Le trecento ballerine coinvolte nel progetto sono alla ricerca delle altre studentess­e

 ?? Tutù ?? Tina Belletti, al centro, riceve gli applausi alla fine di uno spettacolo
Tutù Tina Belletti, al centro, riceve gli applausi alla fine di uno spettacolo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy