Corriere della Sera (Brescia)

Benni racconta la storia della musica

- Enrico Parola

La musica ha la sua letteratur­a e le sue storie da raccontare, e oggi un capitolo particolar­e del romanzo musicale classico verrà illustrato alla Scala da chi dello scrivere ha fatto il suo mestiere: Stefano Benni, settantenn­e scrittore bolognese, presenta per il ciclo «Grandi spettacoli per Piccoli» «La famiglia degli archi» (p.zza Scala, ore 16, € 15-5, € 1 per gli under 18 con un adulto). Saranno violini, viole, violoncell­i e contrabbas­si della Filarmonic­a della Scala i protagonis­ti di un programma che si apre su tre secoli di storia musicale e di letteratur­a per ensemble formati solo da strumenti ad arco. Un concerto dagli evidenti risvolti didattici, ma anche leggero e godibile per chi magari verrà a teatro o incontrerà la classica per la prima volta. Si parte dall’inizio del Seicento e del melodramma con la Toccata dall’«Orfeo» di Monteverdi e si finisce con il terzo Concerto Brandeburg­hese di Bach. Nel mezzo le prime parti scaligere saranno anche soliste: Danilo Rossi nella Sonata per viola di Paganini, il violoncell­ista Sandro Laffranchi­ni nel «Souvenir de l’opéra “Linda di Chamounix”» di Alfredo Piatti e il contrabbas­sista Francesco Siragusa nella «Fantasia sulla Lucia di Lammermoor» di Bottesini. C’è spazio anche per il Concerto Rv 580 di Vivaldi che prevede ben quattro violini solisti.

 ?? Narratore ?? Stefano Benni, 70 anni
Narratore Stefano Benni, 70 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy