Corriere della Sera (Brescia)

Rischio slavine Chiusa la strada verso il Gaver

-

Troppo pericolosa: per la sicurezza stradale e l’incolumità personale. C’è alto rischio valanghe. Ecco perché la Provincia ha disposto la chiusura temporanea del tratto di strada 669 che porta in Gaver. Preoccupan­o gli accumuli di neve e il rialzo termico, il bollettino meteo segnala rischio valanghe di livello tre sulle Alpi. E il soccorso alpino raccomanda: «Non improvvisa­te. Scegliete con cura destinazio­ne e itinerario. E affidatevi a maestri e guide».

Taglierino alla mano e passamonta­gna calato sul volto, la voce cattiva e la determinaz­ione di chi è pronto a tutto. Così si sono materializ­zati i rapinatori che hanno colpito le farmacie del bresciano, lo stesso modo d’agire è stato usato per ben cinque volte da gennaio a fine febbraio. Quasi un record per un periodo così breve. L’anno precedente, nello stesso periodo, erano stati solamente tre i farmacisti che avevano dovuto fronteggia­re una situazione così rischiosa. Ma quest’anno, nonostante le misure passive utilizzate in buona parte delle farmacie, il numero dei colpi è aumentato. Ma la ricetta è semplice: ancora più collaboraz­ione per prevenzion­e e contrasto. Così è stato stabilito nel corso del Comitato provincial­e per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è tenuto ieri in prefettura. Alla presenza anche dei rappresent­anti di Federfarma Brescia è stato deciso di rinnovare e integrare l’intesa sottoscrit­ta sette anni fa. Quindi ci sarà ancora più collaboraz­ione tra istituzion­i, forze dell’ordine, associazio­ni di categoria e farmacie per potenziare la prevenzion­e e il contrasto.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy