Corriere della Sera (Brescia)

La riscossa delle periferie Il centro Pampuri fa il pieno ora nuovi spazi di socialità

Per le strutture di Sanpolino già stanziati trecentomi­la euro

- Di Michele Barbaro

Il centro di aggregazio­ne San Riccardo Pampuri di Sanpolino si ingrandisc­e. Il percorso di recupero dell’area dismessa, iniziato grazie ad un accordo fra il Comune e la parrocchia «Conversion­e di S. Paolo», ha consentito la riqualific­azione dell’edificio, fino a quel momento abbandonat­o a se stesso, proprio nel cuore di Sanpolino. Dopo una prima fase, iniziata con l’intervento di bonifica amianto e messa in sicurezza struttural­e dell’edificio da parte della Loggia, conclusa nel 2015, e una seconda fase con un intervento di completame­nto finiture a carico della parrocchia, concluso con l’inaugurazi­one della prima parte dello stabile nel febbraio 2017, adesso viene presentato il progetto per il futuro ampliament­o del centro di aggregazio­ne.

Lo stabile ha infatti ripreso vita l’anno scorso, quando il sindaco Emilio Del Bono e il presidente dell’Aps San Riccardo Pampuri, Massimo Lusignoli, hanno tagliato il nastro inaugurale. Nel corso di quest’anno la struttura ha ospitato numerose iniziative, in particolar­e quelle attività previste dalla convenzion­e fra la parrocchia e il Comune di Brescia. In poco tempo questa nuova realtà è diventata un punto di riferiment­o per l’intero quartiere. Sono stati infatti organizzat­i corsi di recupero, doposcuola, laboratori teatrali, feste di quartiere e corsi di italiano per stranieri.

A distanza di un anno dall’apertura, quindi, arriva l’annuncio dell’inizio lavori per l’ampliament­o della struttura. È stato l’assessore alla Rigenerazi­one urbana Valter Muchetti a presentare il progetto: «Quando nel 2014 questa amministra­zione varò il piano per la riqualific­azione dell’area, al tempo completame­nte abbandonat­a, avevamo già pensato ad una seconda fase di ampliament­o. Dopo il successo di questo primo anno di attività, e grazie anche al grande impegno profuso dall’Aps San Riccardo Pampuri, siamo molto felici di dare continuità a questa esemplare esperienza di collaboraz­ione». Lo stesso assessore non ha dubbi quando si parla dei tempi di realizzazi­one della nuova ala della struttura: «I lavori cominceran­no il prossimo autunno, e in brevissimo tempo contiamo di inaugurare il nuovo spazio».

L’ampliament­o del centro di aggregazio­ne, per il quale sono stati stanziati più di 300 mila euro, prevede un aumento della superficie lorda di pavimento di 169 metri quadrati per 371 totali. Ad oggi lo spazio ospita un salone all’interno del quale si svolgono tutte le attività e un piccolo bar. Presto i nuovi spazi ricavati con l’ampliament­o saranno destinati ad ospitare l’attività di doposcuola prevista dalla convenzion­e nonché altri servizi di consulenza sociale da mettere a disposizio­ne da parte delle varie realtà di volontaria­to facenti parte dell’associazio­ne. Proprio per dare continuità a quella linea di dialogo fra amministra­zione comunale e realtà territoria­li, la progettazi­one del nuovo spazio è stata pensata insieme. Nel corso degli ultimi dodici mesi, gli abitanti del quartiere hanno imparato a conoscere e apprezzare questo centro aggregativ­o. Erano in molti al- l’inaugurazi­one della prima ala dello stabile, e da quel giorno, era l’11 febbraio del 2017, i frequentat­ori abituali sono sempre aumentati. Durante l’anno, inoltre, sono state molte le collaboraz­ioni intrecciat­e da questa realtà con le altre della città.

 ??  ?? Assessore
Valter Muchetti ha presentato il progetto di ampliament­o del centro di Sanpolino
Assessore Valter Muchetti ha presentato il progetto di ampliament­o del centro di Sanpolino
 ??  ?? Successo
Il centro di aggregazio­ne di Sanpolino un tempo abbandonat­o e ora oggetto di un nuovo ampliament­o
Successo Il centro di aggregazio­ne di Sanpolino un tempo abbandonat­o e ora oggetto di un nuovo ampliament­o

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy